Segnalazione:Metti una seradiautori vari
Buongiorno lettori,
Nasce soprattutto dopo aver osservato che il gigante del commercio
Amazon è implicato in prima linea in un’operazione intellettuale, commerciale
ed economica che danneggia l’editoria e in special modo gli autori dei libri.
Vuole essere una denuncia ma anche uno sprone per cercare di cambiare
una politica sbagliata che da troppo tempo si perpetra silenziosa.
Il libro è in vendita nei formati epub/kindle presso i
migliori negozi on line.
Beato il celebre Alessandro Manzoni e i suoi venticinque lettori!
Quelli sì che erano bei tempi, quando i lettori erano “pochi” (il
loro numero è sempre relativo) ma buoni, quando erano attenti, partecipavano in
modo positivo e propositivo alla lettura di un testo e soprattutto non avevano
l’ardore superbo di ergersi a giudice, critico e giuria di un libro.
Se il libro piaceva, bene, era un successo per lo scrittore.
Se non piaceva bene lo stesso, senza infamia e senza lode.
Ma poi le cose sono cambiate e il lettore di un tempo si è
involuto, trasformandosi nel prototipo perfetto del lettore deficiente.
Deficiente per ignoranza, voluta o causata dal poco studio, per
incapacità di tenere il passo con l’evoluzione della letteratura e per tutta
un’altra serie di motivi.
In questo libro cercheremo di capire come si è evoluto il rapporto
tra scrittore e lettore, chi è il nuovo tipo di lettore e cercheremo anche di
spiegare agli autori come tenerlo a bada e, nel caso in cui fosse necessario,
rimetterlo al suo posto.
Perché scrittore e lettore non appartengono allo stesso universo,
sono pianeti diversi che hanno in comune una stella cometa di nome libro.
Niente di più, niente di meno.