Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta Vidal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vidal. Mostra tutti i post

venerdì 17 settembre 2021

Segnalazione: Proposta indecente di Marianna Vidal

Segnalazione:

Proposta indecente

di

Marianna Vidal



Buongiorno lettori,
vi segnalo un nuovo romanzo di Marianna Vidal: "Proposta indecente".
In fondo al post vi lascio i link alle segnalazioni degli altri libri di Marianna.


Biografia:
Marianna Vidal ama leggere e inventare storie, soprattutto d’amore.
Autrice di più di quattordici romanzi, fin da bambina sognava di diventare scrittrice e nel frattempo studiava il lavoro degli altri, valutando personaggi, intrecci e soluzioni narrative. Il suo amore per le grandi storie sentimentali l’ha fatta avvicinare anche alle altre lingue e attualmente si è appassionata al portoghese.
Romantica, amante degli animali e della lettura, vive in un’isola che descrive spesso nei suoi romanzi e da grande sogna di vedere una sua storia sul grande o sul piccolo schermo.
Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.



Gene
re:
 romanzo contemporaneo

Editore: self publishing
Data di pubblicazione: 5 giugno 2021
Numero pagine: 381
Prezzo ebook: 2,99€ (gratis con Kindle Unlimited)
Prezzo cartaceo: 13,51€
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Qual è il tuo prezzo?
Gioia crede di non averne uno, ma quando il milionario Edgar Fisher le pone tra le mani la sua proposta di contratto, le gambe le tremano, perché per la prima volta nella sua si accorge che rifiutare è molto difficile, anche se questo significa mettere in discussione se stessa, il suo mondo e tutto ciò in cui crede.
Edgar sa che i soldi non possono comprare tutto, ma di sicuro rendono l’esistenza più semplice. Così li usa senza falsi moralismi, per ottenere quello che vuole e ora lui vuole Gioia.
Ha un solo problema, il perbenismo della sua preda, che potrebbe rivelarsi un intralcio fastidioso tra lui e la sua vacanza in Europa. A meno che…

Nero su bianco, nessuna illusione, ma se fosse lui il primo a infrangere il patto?

La lettura di questo romanzo, per i temi trattati e spesso espliciti, è consigliata a un pubblico adulto e consapevole.


Eccovi anche degli estratti:
Ha una bocca che è femmina, ed è come una calamita che non attende che di essere baciata.

Non devi più guardare Pretty Woman: le puttane non sposano Richard Gere!

A lei l’italiana piace. Dice che è una brava ragazza e le brave ragazze vanno rispettate. Non approva, dunque, che io abbia deciso comunque di corromperla, con la mia irrifiutabile proposta e probabilmente ha ragione, perché il motivo per cui mi sono deciso a garantirmi il suo assenso è lo stesso che ora le impedisce di dare la giusta importanza al nostro rapporto: non voglio vincoli, preteste, recriminazioni. Sono tossiche e la vita è troppo breve per essere vissuta nel tentativo di mantenere in piedi illusioni che prima o poi finiscono.

«Ghiaccio», mi annuncia, facendone scivolare un pezzetto sul mio palato.
È freddo, intenso e in contrasto con la sua lingua calda che si muove sulla mia.
Gli getto le braccia intorno al collo, giocando a rimbalzo con quell’oggetto tra noi che si scioglie nelle nostre bocche in un esaltante gioco di freddo e caldo.
Mi spingo contro di lui, sollevando il bacino.
È nudo, mi accorgo, ed eccitato.


Se solo fosse meno attraente, l’istinto salverebbe la mia anima.


Edgar ha tirato fuori una parte di me che non conoscevo. Mi piace concedermi a lui. Mi fa sentire viva, desiderata e amata. Sì, so anche che non è amore quello che ci lega, ma Claudio non mi hai mai guardata come Edgar 

Un elefante, per quanta grazia abbia dentro, non diventerà mai una farfalla 

Gioia Lima si mettesse l’anima in pace. Tra noi non ci sarà altro che uno scambio di piacere.

«Ghiaccio», mi annuncia, facendone scivolare un pezzetto sul mio palato.
È freddo, intenso e in contrasto con la sua lingua calda che si muove sulla mia.
Gli getto le braccia intorno al collo, giocando a rimbalzo con quell’oggetto tra noi che si scioglie nelle nostre bocche in un esaltante gioco di freddo e caldo.


«Non so come sia finita al suo seguito, ma mi ha fatto una proposta che non potevo rifiutare e, dunque, eccomi qui…».
«Un classico», annuisco, comprensiva, strizzandole un occhio. «Quando Edgar Fisher vuole una cosa la ottiene sempre, ma se vuoi un consiglio da amica, non perdere la testa per lui».








Interessante, cosa ne dite voi?

mercoledì 2 dicembre 2020

Segnalazione: Il nostro Natale di Marianna Vidal

Segnalazione:

Il nostro Natale

di

Marianna Vidal



Buongiorno lettori,
vi segnalo un nuovo romanzo di Marianna Vidal: "Il nostro Natale".
In fondo al post vi lascio i link alle segnalazioni degli altri libri di Marianna.


Biografia:
Marianna Vidal è una sognatrice, romantica e divoratrice di storie, che scrive da quando era una ragazzina, e solo dopo molti anni ha trovato il coraggio di mettersi in gioco con la narrativa.
Quando non scrive si dedica alla sua famiglia, che include un cane e tre gatti. Adora gli animali domestici e non potrebbe vivere senza di loro.
Vive a Ischia, un'isola nel Golfo di Napoli, e a volte la usa come ambientazione per i suoi romanzi.
Adora il colore rosa, le rose e il mare.
Nell'infanzia si è cibata di cartoni animati tipo Lady Oscar, Kiss me Licia, Mila e Shiro, Georgie e Candy Candy. Adora Terence, ma anche Mirko.
Non ha mai smesso di sognare e dai cartoni è passata agli sceneggiati televisivi e ai film. Ha un debole per le telenovelas che guardava con il suo papà, ma anche per le storie in costume, a cui deve la sua laurea in storia. Il nostro Natale è il suo tredicesimo romanzo.
Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.

·      Pagina autrice: https://www.facebook.com/MariannaVidalAutrice/

·      Blog autrice: https://mariannavidalscrittrice.blogspot.com/




Gene
re:
 romanzo contemporaneo

Editore: self publishing
Data di pubblicazione: 17 ottobre 2020
Numero pagine: 236
Prezzo ebook: 1,99€
Prezzo cartaceo: 9,90€
Link per l'acquisto su Amazon:



Sinossi:
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Può una lettera arrivare con dieci anni di ritardo?
Davide scopre che il destino a volte sa veramente farsi aspettare, ma quando a una settimana dal Natale, si ritrova tra le dita quei fogli che rimettono in discussione il suo passato, non ci pensa su due volte e prenotato un volo per Trieste, lascia la City per Pango, il borgo della sua infanzia, per riabbracciare Alice, la sua migliore amica e la prima donna che gli ha rifilato un drastico no di picche.
Sono passati dieci anni, da quando Alice ha salutato il suo migliore amico, partecipando al suo addio al celibato, come la ragazza della torta. Il momento più basso della sua esistenza, ma a quei tempi sarebbe stata in grado di fare qualsiasi cosa per rimangiarsi quel no che ha stupidamente segnato il resto della sua esistenza.
Fortunatamente, n’è passata di acqua sotto i ponti e ora nella sua vita è arrivato Alex, una montagna di muscoli che la fa sentire protetta e amata.
Davide, buona vita!
Ma se lui tornasse proprio a Natale, con lo zampino di una strana lotteria e l’aiuto di una signora che combina matrimoni?
Allora sì che le cose si complicherebbero, perché Natale è il periodo perfetto per innamorarsi…


Eccovi anche degli estratti:
«Le cose cambiano…», farfuglio a disagio. «Tu sei cambiato», lo invito a riflettere.
«Non tanto», mi garantisce. «Sotto la cravatta sono sempre io, Davide».

Mi volto a guardare la fiamma. È vivace e sostenuta e contrasta con la neve che ha ripreso a cadere da qualche ora.
L’ho vista scendere soffice e silenziosa dalla finestra della camera da letto e me la sono ritrovata amica costante, mentre preparavo la tavola.
Finché la neve e il gelo ci terranno isolati in questo posto, il sogno di una ragazzina potrà continuare a vivere. Poi, tutto tornerà come al solito. Più triste del solito, forse, ma ci sono momenti nell’esistenza che vanno vissuti e che, con la loro intensità, danno sostegno al resto della vita.

«Be’, dove sono io non ti puoi certo aspettare serietà e pesantezza», le reggo il gioco, sgranando gli occhi. «Be’, no! Altrimenti sai che tristezza tra te e mio fratello!», esclama, ridendo.  «Ma smettila!».

Osservo quella mezza mela in argento e sento le labbra incresparsi in un sorriso. Se credessi nel destino, potrei pensare che qualcuno faccia il tifo per noi… Prima la lettera, poi questa vincita insperata. Scuoto il capo, nascondendo nuovamente in tasca quel cimelio.





Interessante, cosa ne dite voi?

giovedì 12 novembre 2020

Segnalazione: ImPerfetta per me di Marianna Vidal

Segnalazione:

ImPerfetta per me

di

Marianna Vidal



Buongiorno lettori,
vi segnalo un nuovo romanzo di Marianna Vidal: "ImPerfetta per me".
In fondo al post vi lascio i link alle segnalazioni degli altri libri di Marianna.


Biografia:
Marianna Vidal è una sognatrice, romantica e divoratrice di storie, che scrive da quando era una ragazzina, e solo dopo molti anni ha trovato il coraggio di mettersi in gioco con la narrativa.
Quando non scrive si dedica alla sua famiglia, che include un cane e tre gatti. Adora gli animali domestici e non potrebbe vivere senza di loro.
Vive a Ischia, un'isola nel Golfo di Napoli, e a volte la usa come ambientazione per i suoi romanzi.
Adora il colore rosa, le rose e il mare.
Nell'infanzia si è cibata di cartoni animati tipo Lady Oscar, Kiss me Licia, Mila e Shiro, Georgie e Candy Candy. Adora Terence, ma anche Mirko.
Non ha mai smesso di sognare e dai cartoni è passata agli sceneggiati televisivi e ai film. Ha un debole per le telenovelas che guardava con il suo papà, ma anche per le storie in costume, a cui deve la sua laurea in storia. ImPerfetta per me è il suo dodicesimo romanzo.
Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.

·         Pagina autrice: https://www.facebook.com/MariannaVidalAutrice/

·         Blog autrice: https://mariannavidalscrittrice.blogspot.com/




Genere: romanzo contemporaneo
Editore: self publishing
Data di pubblicazione: 30 luglio 2020
Numero pagine: 330
Prezzo ebook: 2,99€
Prezzo cartaceo: 13,99€
Link per l'acquisto su Amazon



Sinossi:
Romanzo autoconclusivo

Alla morte prematura del padre, Sofia scopre che la sua famiglia è sull’orlo della rovina e che per volere testamentario del suo genitore, dovrà essere proprio lei, nonostante abbia solo ventun anni, a farsi carico della situazione, non potendo contare sul resto della famiglia.
Consigliata da un vecchio amico, per sbarcare il lunario, Sofia decide di destinare la villa dov’è cresciuta a residenza estiva di lusso per turisti milionari, alla ricerca del relax, lontano dagli echi della mondanità.
È così che conosce Lucas Da Silva, meglio noto nel mondo del calcio come il Fenomeno brasiliano, un’attaccante da trentuno milioni di euro a stagione, che con la sua sola presenza potrebbe garantire alla villa un ritorno d’immagine senza precedenti.
Peccato che tra Sofia e Lucas sia antipatia al primo sguardo. Lui la trova insignificante e improvvisata e lei lo sbatterebbe fuori a pedate per quell’aria spocchiosa di chi è sempre pronto a giudicare il prossimo.
A complicare le cose Luisa e Aurora, madre e sorella di Sofia, convinte che la villa sia il luogo ideale per conoscere e sposare l’uomo che le salverà dalla rovina.
E se quest’uomo fosse Lucas Da Silva?
Lui non ha la minima intenzione di assecondarle, ma si sa che l’amore è una partita di calcio, tutta da giocare, dove il risultato non è mai così scontato.
Dopo il successo di “Uno scapolo da sposare”, con un’ambientazione che si muove tra Ischia, Milano e Rio de Janeiro, Marianna Vidal torna a cimentarsi in una commedia romantica che promette di fare scintille.




Eccovi anche un estratto:
Ha un buon odore, lei non l’antipasto, che da solo mi sembra più che sufficiente per una cena. Una fragranza di primavera che si allontana come il tocco di una farfalla.


«A proposito dell’altro giorno…».
La vedo aggrottare la fronte e mi arresto. Reclino leggermente il capo.
«Sì, insomma, il bacio…».
«Ah!», ride, nervosa. «Il bacio». Si copre la bocca. «Non so cosa mi sia successo», esclama. «Non ho mai fatto nulla di simile, solo che tu continuavi a offendermi ed io…».
«Mi è piaciuto», le rivelo, senza alcuna connessione con il cervello. «Molto».
Le mani scivolando sotto il tavolo, mentre la bocca si schiude, come i petali di una rosa.
«Non so cosa dire», farfuglia confusamente.

«Hai veramente il coraggio di insinuare che sotto quella veste larga e quella patina di acidume ci sia qualcosa di minimamente interessante?», mi sfida.
«Quanto ci scommetti?». Gli porgo la mano.
«Tu sei pazzo», ride, scuotendo il capo. «Basta un’occhiata per scartala subito».
«Se ne sei così convinto, perché non scommetti il tuo Suv?», lo provoco. «Due settimane per dimostrarti che la signorina Barbieri può fartelo alzare più di Gaia ed Electra messe insieme».
«E se vinco io?», mi domanda tentennante.
 «Se vinci tu, ti compro una Jaguar».
«Sai che perderai, vero?».
Mi stringe la mano con uno strano luccichio nello sguardo.
«Non esserne così sicuro», gli rispondo.


Mille tentativi andati a monte, per scoprire che Sofia Barbieri può fare di me ciò che vuole.

Ti fai troppi problemi», le assicuro, scuotendo il capo. «A mio parere siete perfetti insieme», osservo, con convinzione. «Lui era povero ed è diventato ricco, mentre tu eri ricca e sei diventata povera». 






Interessante, cosa ne dite voi?

venerdì 1 maggio 2020

Segnalazione: Non innamorarti di me di Marianna Vidal

Segnalazione:
Non innamorarti di me
di

Marianna Vidal



Buongiorno lettori,
oggi torno a parlarvi dell'autrice Marianna Vidal e del suo ultimo romanzo: "Non innamorarti di me".
(In fondo al post vi lascio i link con tutte le segnalazioni precedenti dei suoi libri).


Biografia:
Marianna Vidal è una sognatrice, romantica e divoratrice di storie, che scrive da quando era una ragazzina, e solo dopo molti anni ha trovato il coraggio di mettersi in gioco con la narrativa.
Quando non scrive si dedica alla sua famiglia, che include un cane e tre gatti. Adora gli animali domestici e non potrebbe vivere senza di loro.
Vive a Ischia, un'isola nel Golfo di Napoli e a volte la usa come ambientazione per i suoi romanzi.
Adora il colore rosa, le rose e il mare.
Nell'infanzia si sè cibata di cartoni animati tipo Lady Oscar, Kiss me Licia, Mila e Shiro, Georgie e Candy Candy. Adora Terence, ma anche Mirko.
Non ha mai smesso di sognare e dai cartoni è passata agli sceneggiati televisivi e ai film. Ha un debole per le telenovelas che guardava con il suo papà, ma anche per le storie in costume, a cui deve la sua laurea in storia. Non si è ancora cimentata in un romanzo d’epoca, ma ci sta pensando seriamente.
Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.
Ha lavorato spesso per il web ed è autrice di saggi e di articoli. Non innamorarti di me è il suo decimo romanzo.





Genere: 
Romanzo contemporaneo
Editore: self publishing
Data di pubblicazione: 16 aprile 2020
Numero pagine: 498
Prezzo cartaceo: 16,63€
Prezzo ebook: 2,99€
Link per l'acquisto su Amazon: 





Sinossi:
Per distruggere Marina Lovato, la donna che ha ucciso e derubato mio padre, sono disposta a tutto, anche a infilarmi nel letto di Marco Fiore.
Giustizia è la parola che mi ripeto da quindici anni e per averla non mi farò nessuno scrupolo, anche se questo significasse rinunciare alla possibilità di essere felice.

Lorenzo

Ho imparato presto che il prezzo della vita è alto, nonostante Marco Fiore, ma questo senso profondo di disagio non mi abbandona mai. Qualcuno dice che sono un ragazzo problematico, gli animi sensibili mi chiamano bad boy, ma la verità è che mi manca Fabiola, quella parte di me che è partita per Parigi trecidi anni fa, tradendo la nostra promessa.

Fabiola

Roma, sono tornata e questa volta nessuno mi fermerà. Chiuderò la partita e Marina cesserà di essere un problema per me e per quelli che sono finiti nella sua rete.

Dio, Lorenzo! Il mio Lorenzo. No, non lui! Non Lorenzo... il figlio di Marina e Marco Fiore!




Vi lascio anche alcuni estratti:
Chissà che fine ha fatto. Era un ragazzino problematico, facile a fare a pugni, con il viso smunto e il fisico gracilino, che osservava i centauri sfrecciare in strada. Adorava le moto di grossa cilindrata e giurava che un giorno ne avrebbe acquistata una.


«Nessun strizzacervelli mi farà cambiare idea sulla moglie di mio padre».
 «È tua madre!», mi rimbecca Virginia.
«Io non ho madre».
«Allora non hai neanche padre», replica ostinata.
 «È diverso e lo sai».
 «Perché?». Virginia solleva il mento e il ciuffo di capelli rossi, raccolti dietro la nuca e tenuti fermi da una molletta, si muove.
«Perché Marco è la fortuna più grande della mia vita», riconosco, con voce melliflua.



Fabiola è Fabiola. Fabiola è una parte di me, è me. È l’unica donna che ha messo a tacere i miei incubi. È l’unica con cui riesco a dormire senza agitarmi nel sonno. È il mio punto fermo, la mia pazienza, la mia speranza, la mia voglia di migliorarmi. Per lei avrei messo la testa a posto, ma Tonia e Michele me l’hanno portata via e gli incubi sono tornati ad agitare il mio sonno.


«Lorenzo è ancora innamorato di te». Sento il cuore fermarsi nel petto. «Non ha mai smesso di cercarti», mi spiega. «Passa a trovarci tutte le settimane e ogni volta ci chiede se abbiamo tue notizie». «Ora mi ha trovato». «Sì, ti ha trovato», annuisce. «E forse non è la cosa peggiore che potesse capitarvi». «Cosa intendi?». «Che forse l’adozione di Lorenzo da parte della famiglia Fiore è il segno che aspettavi per deporre l’ascia di guerra e conciliarti con il passato». «Mai», sbotto, facendo risuonare la forchettina sul piatto. «Non rinuncerò mai al mio desiderio di giustizia». «Di vendetta». «Giustizia!», le ribadisco. «Non si tratta di giustizia!».




C’è una strana tenerezza in Lorenzo che emerge quando meno te lo aspetti. Lui fa di tutto per nasconderla, ma trapela dai gesti più insignificanti e cancella le esplosioni di rabbia che di tanto in tanto accompagnano i suoi sfoghi. C’è un dolore profondo che si porta dentro e di cui non parla mai. Qualcosa che lo tormenta e non lo lascia vivere sereno. 











Molto interessante, cosa ne dite?