Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta di Giuseppe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta di Giuseppe. Mostra tutti i post

venerdì 29 gennaio 2021

L'EVOLUZIONE DEL GIOCO DEL CALCIO E IL CALCIO FEMMINILE di FRANCESCA DI GIUSEPPE

L'EVOLUZIONE DEL GIOCO DEL CALCIO
IL CALCIO FEMMINILE
di
FRANCESCA DI GIUSEPPE


Genere: saggio sport

Edizione: JACOPO LUPI EDITORE (2020)


Buongiorno lettori,
come saprete nel corso della storia le donne hanno dovuto lottare per guadagnarsi diritti uguali a quegli degli uomini in tutti i campi, anche se la strada per una vera eguaglianza di genere è ancora lontana, nonostante si siano fatti diversi passi avanti.
La tesi con cui mi sono laureata riguardava proprio il lavoro femminile, con le varie discriminazioni che le donne subiscono nel mondo del lavoro e le diverse tutele che cercano di porre rimedio.
Le donne non sono discriminate solo a livello lavorativo, ma anche a livello sportivo.
In Italia non esiste la categoria "professionista" per le donne che praticano lo sport, anche se hanno ottenuto successi e vittorie (a volte superiori a quelle degli uomini professionisti) rimangono nella categoria "dilettanti".
Fortunatamente proprio dall'anno scorso le regole potrebbero cambiare, dato che il Parlamento ha approvato un emendamento del senatore Tommaso Nannicini che istituisce un fondo triennale a sostegno delle federazioni sportive che autorizzano il passaggio al professionismo femminile, anche se la decisione spetta alle diverse federazioni sportive.
Quindi speriamo che al più presto possano esserci donne professioniste anche negli sport.
Tutta questa premessa l'ho scritta per presentarvi il saggio che ho letto ultimamente, dove si ripercorre l'evoluzione del calcio e in particolare del calcio femminile.
Questo saggio è la tesi di laurea dell'autrice, Francesca Di Giuseppe, laureata in Scienze Politiche nel 2004, con la tesi: 'Sport e società: la difficile visibilità delle donne nel calcio'. Dopo anni finalmente ha deciso di pubblicarla, e personalmente ne sono molto felice!
Ovviamente essendo scritta un po' di anni fa bisogna contestualizzare il periodo storico, con tutte le varie implicazioni socio-economiche e politiche. 
L'autrice però è molto brava a spiegare ogni punto, prendendo in esame alcuni sociologi del passato e facendo capire come è nato lo "sport" dall'antichità.
Ovviamente poi l'autrice si concentra sul calcio e la sua diffusione, e un altro punto interessante è come si sia diffuso in Italia, con la politicizzazione dello sport e la calcistizzazione della politica.
Nei vari paragrafi poi espone come le donne hanno dovuto continuamente subire discriminazioni per emergere anche nel mondo dello sport. 
Naturalmente biologicamente donne e uomini sono diversi, ma non per questo esistono sport prettamente "maschili" e altri "femminili", come qualsiasi lavoro.
Un ottimo saggio, scritto molto bene, in cui vengono spiegate in modo approfondito le dinamiche e il contesto. 
Un libro adatto a tutti, sia per conoscere la storia e le difficoltà affrontate dalle donne e anche utile per gli studenti intenzionati a scrivere una tesi di laurea negli stessi settori.
E speriamo che le federazioni sportive adottino presto un cambiamento!


Buona lettura!


VOTAZIONE



Link all'acquisto su Amazon:

mercoledì 30 dicembre 2020

Segnalazione: L' evoluzione del gioco del calcio e il calcio femminile di Francesca Di Giuseppe

Segnalazione:

L' evoluzione del gioco del calcio

e il calcio femminile

di

Francesca Di Giuseppe



Buongiorno lettori,
vi segnalo il saggio "L' evoluzione del gioco del calcio e il calcio femminile" di Francesca Di Giuseppe, edito JACOPO LUPI EDITORE.


Biografia:
Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo. Giornalista e titolare del blog Postcalcium.it, il diario online dove racconta della sua grande passione: il calcio. Parlare di calcio è il mezzo che ha per assecondare un’altra passione: la scrittura che l’ha porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.



Gene
re:
 saggio

Editore: JACOPO LUPI EDITORE
Data di pubblicazione: 6 luglio 2020
Numero pagine: 263
Prezzo cartaceo: 14,99
Prezzo ebook: 5,99€ (gratis con Kindle Unlimited)
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
L’evoluzione del gioco, dal semplice “ludens” al professionismo attraverso le voci di grandi sociologici come Allen Guttmann e il suo “Dal rituale al record”.  Lo studio che si intraprende tratta un argomento che solo negli ultimi anni ha avuto un’attenzione più ampia da parte di sociologi, psicologi e luminari in genere; ci riferiamo al mondo dello sport e in particolare al calcio nei suoi aspetti socio-culturali.



Interessante, non trovate?

Buona lettura!

domenica 15 marzo 2020

Segnalazione: I fiori del gelido Inverno di Roberto Di Giuseppe

Segnalazione:

I fiori del gelido Inverno

di
Roberto di Giuseppe



Buongiorno lettori,
per Lettere Animate Editore eccovi il romanzo: "I fiori del gelido Inverno" di Roberto di Giuseppe.




Genere: 
Romanzo fantasy
Editore: Lettere Animate Editore
Data di pubblicazione: 28 marzo 2018
Numero pagine: 482
Prezzo cartaceo: 18,09€
Link per l'acquisto su Amazon: 






Sinossi:
Quando la terra di Houlgrid viene attaccata dai predoni del Nord, il male si insinua nelle esistenze di chiunque sfaldando ogni equilibrio. Per ricucire lo strappo con il passato, Rogan si aggrappa a ciò che gli è più prossimo: Marcus, suo protettore e mentore, che in modo ossessivo lo opprime ai piedi di una fucina trasformandolo in un servo succube e dormiente. A ridestarlo da questo torpore è una speranza dal nome di donna, Eleonore, l’unica capace di indicargli un futuro inedito. La metamorfosi di Rogan, in costante bilico tra paura e amore, si snoda tra gli eventi di un regno minacciato dall’ombra di una guerra ormai imminente. Fin dove ci si può spingere per salvare il proprio mondo?


Mi piacciono molto queste genere di trame... e a voi?

Buona lettura!

domenica 3 marzo 2019

Elisa Navarra, Denise Prencipe e Maria di Bari i vincitori di ‘Le più belle frasi d'amore 2019’

Elisa Navarra, Denise Prencipe e Maria di Bari
i vincitori di
‘Le più belle frasi d'amore 2019’

Il Premio Speciale Raffaella Spera
è stato assegnato a Luisa Cagnassi. 

Il Premio Io Amo lo Sport
a Francesca di Giuseppe
con un inno al calcio.



Buongiorno lettori,
vi ricordate che vi avevo segnalato a gennaio il concorso "Le più belle frasi d'amore 2019" organizzato da M&L?
Bene, oggi vi comunico i fortunati vincitori, lasciandovi il comunicato stampa di M&L.


Elisa Navarra, Denise Prencipe e Maria di Bari hanno vinto la settima edizione del concorso ‘Le più belle frasi d’amore’, organizzato da M&L ed aperto a tutti. Il Premio Speciale Raffaella Spera, dedicato alla poetessa scomparsa due anni fa e riservato all’amore passionale, è stato assegnato all’autrice Luisa Cagnassi. Il Premio Speciale Io Amo lo Sport, novità di quest’anno, è stato vinto dalla giornalista Francesca di Giuseppe con un inno al calcio.
I vincitori sono stati annunciati il 14 febbraio sulle pagine ufficiali di Facebook e Twitter de ‘Il mondo di Mauro e Lisi’ e sul sito Ilmondodimauroelisi.it.

La giuria era composta da Anna Maria de Majo, professoressa ed ideatrice del concorso, Silvia Sottile, giornalista, e Donatella Cerboni, critica letteraria, ed era presieduta da Diletta Nicastro, creatrice della amatissima saga mystery 'Il mondo di Mauro & Lisi', incentrata sul Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e divenuta libro di testo anche negli Usa.

Il concorso era suddiviso in due sezioni: fan fiction e amore classico. Entrambe erano suddivise in due sotto categorie: poesia e prosa. La giuria si riservava il diritto di non assegnare premi qualora gli elaborati giunti in redazioni non fossero ritenuti validi a sufficienza.

Elisa Navarra, vincitrice nella sezione poesia – amore classico con A Napoli al Parco del Virgiliano, ha vinto con la totale unanimità della giuria, così come accaduto con Essere calciatore di Francesca di Giuseppe, che rappresenta con occhio vivido l’infuocata passione che sta dietro all’impegno sportivo di ogni vero atleta.
Da sottolineare la bellissima storia di Denise Prencipe, vincitrice nella categoria prosa – amore classico. Già autrice del libro autobiografico Esclusa, in cui racconta la sua esperienza di bullismo, Denise, infatti, ha solo 14 anni e frequenta la scuola media. In questo elaborato canta di un amore appena nato ma intenso e vivo.
Un plauso alla poetessa Luisa Cagnassi che con Palpiti è arrivata terza nella classifica finale della poesia – sezione classica ed ha vinto il premio Raffaella Spera. Da notare anche come Massimo Rossi (figlio del vincitore dello scorso anno) abbia conquistato il secondo posto nella sezione poesia con un piccolo delizioso inno dedicato ad un gatto.
Tra i vincitori, infine, si ritrova, ancora una volta, il nome di Maria Di Bari, arrivata alla sua quarta vittoria nella sezione fan-fiction, a testimonianza di quanto conosca i personaggi creati da Diletta Nicastro e sia capace di farli rivivere sulla carta.

I testi selezionati saranno tutti inseriti nell'ebook 'Le più belle frasi d'amore', già disponibile su Amazon Kindle con le migliori opere che hanno partecipato delle prime sei edizioni del concorso e ora in fase di aggiornamento (questo il link https://www.amazon.it/pi%C3%B9-belle-frasi-damore-vincitrici-ebook/dp/B01LZD3Y74).
I vincitori ricevono inoltre un buono sconto del 30% sulle pubblicazioni già edite di M&L, un romantico centrino realizzato all'uncinetto e un attestato.

Nel fare i complimenti a tutti i partecipanti, M&L fa sapere che, visto il successo crescente del concorso, è già in programma un’ottava edizione per San Valentino 2020.

Ecco i vincitori.

Fan Fiction - poesia
non assegnato

Fan Fiction - prosa
Primo Posto

Ai nostri genitori
di Maria Di Bari

Amore Classico - poesia
Primo Posto
A Napoli al Parco del Virgiliano
di Elisa Navarra

Secondo Posto
Dedicato a Marina Gatto Sindaco
di Massimo Rossi

Terzo Posto
Palpiti
di Luisa Cagnassi

Amore Classico - prosa
Primo Posto
Senza titolo
di Denise Prencipe

Premio Raffaella Spera
Palpiti
di Luisa Cagnassi

Premio Io Amo lo Sport
Essere calciatore
di Francesca di Giuseppe



Per contattare ‘Il mondo di Mauro & Lisi’:
Sito ufficiale: www.ilmondodimauroelisi.it
Twitter: @IlmondodiMeL
Instagram: il_mondo_di_mauro_e_lisi
YouTube: Il mondo di Mauro & Lisi
GoUnesco: Diletta Nicastro
Linkedin: Diletta Nicastro

La saga:
Un capodanno da ricordare (novella natalizia); Il mistero di Lussemburgo; Il tesoro di Skara Brae; I fossili di Messel; I lillà di Padova; I segreti di Tallinn; Aspettando il Gigante (raccolta di racconti); Dio salvi il Gigante; Verso Roma (raccolta di racconti); Il complotto di Roma; Le antiche pietre di Dalriada (raccolta di racconti – Primo volume della trilogia Le nebbie di Meteora); Le memorie perdute di Kori (Secondo volume della trilogia Le nebbie di Meteora), Il libro segreto di Valdur (Terzo volume della trilogia Le nebbie di Meteora); Un principe per Agla (spin-off).