Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta Agasucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agasucci. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2020

Segnalazione: HotPlay di Pietro Favorito

Segnalazione:

HotPlay

di

Pietro Favorito



Buongiorno lettori,
per Les Flâneurs Edizioni  vi segnalo la graphic novel "HotPlay" di Pietro Favorito (autore di cui avevo già recensito i romanzi Lady Mafia ed Empatia e la graphic novel Parole rubate, e avevo segnalato i libri per bambini Jack Gnocco Superstar e Andrà tutto bene).


Di seguito il link all'estrattohttps://issuu.com/alessiorega/docs/estratto


Biografia:
Pietro Favorito (Foggia, 1971) è un dj e speaker radiofo­nico. Si occupa di spettacolo, musica e produzioni te­levisive. Ha diretto il mensile “Gente della Notte”, per il quale ha creato una linea di abbigliamento e presentato l’omonimo programma tv. Nel 2011 dirige il mensile SKN e a giugno 2013 dà vita al fumetto noir, a distribuzione nazionale, LadyMafia, attirando le attenzioni della Ti­tanus, che ne opziona i diritti cinematografici e televisi­vi. A luglio del 2014, in collaborazione con Radio Capital, pubblica il fumetto: Déjà Vu – Universi Paralleli. Risale invece a settembre 2014 la pubblicazione di un fumet­to per bambini Se casco senza casco sono caschi miei, una collaborazione con Striscia la notizia e Unicef, con il patrocinio del MIUR. Tra il 2015 e il 2016 pubblica libri per bambini e ragazzi: Elfio e i Satanelli in collaborazio­ne con il Foggia Calcio, Elfio e il castello di Bardi con la partecipazione straordinaria di Bruno Pizzul e Carolina Morace, e infine L’industria del male e Bulli della rete. A dicembre del 2017 pubblica Parole Rubate un fumetto in collaborazione con RAI Radio 1. Nel 2018 pubblica il suo primo romanzo per adulti: Lady Mafia ed Empatia, un thriller in collaborazione con la radio nazionale m2o e il Samsara Beach.



Genere: Graphic Novel
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Illustrazioni: Enzo Di Lauro
(con la partecipazione di Giada Agasucci e Cristina Spagnuolo) 
Data di pubblicazione: 15 luglio 2020
Numero pagine: 104
Prezzo cartaceo: 12,00
Prezzo ebook: 5,99€ (gratis con Kindle Unlimited)
Link per l'acquisto su Amazon: 




Sinossi:
Brindisi: Giada, una donna vampiro – che uccide per vivere – salva l’uomo che ama, Peter, allontanandosi da lui ma le loro strade sono destinate a incontrarsi nuovamente. Infatti, quando per Peter sembra non esserci più alcuna speranza, attraverso la morte torna a donargli la vita; questa volta però non salva solo il suo amore ma anche tutti coloro che lui deciderà di proteggere grazie al suo nuovo potere che, se inizialmente appare come una condanna, presto si rivela un mezzo per fare e farsi giustizia. 


Vi lascio anche il comunicato stampa:
Les Flaneurs Edizioni
presenta
HotPlay
 di Pietro Favorito
Illustrazioni di Enzo Di Lauro
Con la partecipazione di: Giada Agasucci e Cristina Spagnuolo

Dall’autore di Lady Mafia, HotPlay, la graphic novel con Giada Agasucci di Amici e Cristina Spagnuolo del canale YouTube Kappalicious.

Una girandola di sentimenti ed emozioni: Amore, Abbandono, e poi ancora Amore, Dolore, Gelosia, Sangue. Tanto Sangue. Vendetta e Giustizia. Un Nuovo Amore. Tra la Vita. E la Morte. HotPlay è la prima Graphic Novel targata Les Flaneurs Edizioni. Scritta da Pietro Favorito e con i disegni di Enzo Di Lauro, questa è una storia di Vampiri e Vendetta che spazia dall’horror al gotico e al noir, con qualche velata sfumatura di Eros. HotPlay narra la storia di un uomo. Di un dj a cui viene tolto tutto.  Il Bene e il Male a quel punto si mescolano tra loro, fino al punto che non è più possibile distinguere dove finisca l’uno e inizi l’altro.

È una dark Puglia quella raccontata dall’autore, già noto agli appassionati di fumetti per la sua Lady Mafia. Suggestive le ambientazioni. Alcune di fantasia, altre reali come il lungomare di Brindisi, la nota radio CiccioRiccio e la spiaggia più famosa d’Italia, ovvero il Samsara Beach. Reali sono anche le partecipazioni straordinarie di Giada Agasucci, talentuosa cantante ex-concorrente di AMICI, Cristina Spagnuolo, seguitissima YouTuber del canale Kappalicious, gli HotPlay, gruppo emergente che dà il titolo all’opera, e Klaus Docupil e Panico Dj, che firmano il remix “Stop the Rain”, il cui video musicale sarà presto online per promuovere la Graphic Novel. 




Interessante, non trovate?

Buona lettura!

lunedì 29 luglio 2019

Segnalazione: Jack Gnocco Superstar di Pietro Favorito

Segnalazione:
Jack Gnocco Superstar

di
Pietro Favorito



Buongiorno lettori,
oggi vi segnalo un interessantissimo libro per i bambini (e non solo): Jack Gnocco Superstar di Pietro Favorito.
Si tratta della storia vera e a lieto fine di un cagnolino picchiato e abbandonato. Lo scopo di questa pubblicazione è sensibilizzare contro  l'abbandono degli animali.  




Genere: libro per bambini / storia vera
Editore: La Nave dei Sogni
Data di pubblicazione: 25 luglio 2019
Numero pagine: 
Prezzo cartaceo: 8,50€
Link per l'acquisto su Amazon: 






Sinossi:
Ispirati da una storia vera, e con la partecipazione straordinaria di due youtuber, Martina del canale KeNoia e Adriana Splink, il cagnolino Gino Vox e il tigrotto Oronzo raccontano ai bambini e ai loro genitori le vicissitudini di Jack Gnocco, un dolcissimo cagnolino vittima della follia umana. Picchiato e abbandonato, il povero cucciolo perde un occhietto. Per sua fortuna, però, Jack viene adottato da una famiglia stupenda che si prende cura di lui. Ma alla piccola Martina non basta. Lei vuole che violenze come quelle toccate a Jack non si ripetano più. Inoltre, vuole che i vigliacchi che hanno deturpato il volto di Jack sappiano che il cucciolo adesso sta bene. Ed è felice. E per fare questo Jack Gnocco deve diventare una superstar. Per riuscire nel suo intento, però, ha bisogno di aiuto. Un aiuto che trova in Gino Vox e Oronzo. Una moderna versione del gatto e la volpe del Pinocchio di Collodi. Età di lettura: da 10 anni.


Vi lascio il comunicato stampa:
Jack Gnocco: dal video musicale con Andrea Roncato e Daniela Fazzolari a un libro per bambini contro l’abbandono degli animali. 
  
La storia del cagnolino picchiato e abbandonato, dal 25 luglio in libreria. 
    
"Gnocco è stato picchiato e abbandonato. Ha perso un occhietto e anche la fiducia nel genere umano. Ma ha solo quattro anni, e c'è quindi tutto il tempo per farlo ricredere", recitava così l'annuncio che circolava in Internet e con il quale si cercava una nuova famiglia per il cagnolino poi ribattezzato Jack Gnocco. Dalla sua storia, fortunatamente a lieto fine, ha preso vita un progetto che mira a sensibilizzare grandi e piccini contro l'abbandono degli animali. Da pochi giorni è infatti online il video musicale degli Hot Play, Micio Macho, che oltre al dolcissimo Jack Gnocco ha altri protagonisti d’eccezione: Andrea Roncato, Daniela Fazzolari e Giada Agasucci di Amici. Il messaggio veicolato nel video musicale è semplice e diretto: il vero macho non è chi mostra i muscoli in spiaggia, ma chi si prende cura dei più deboli e non li abbandona.  

Ogni anno, con l’estate torna purtroppo d'attualità il drammatico fenomeno dell'abbandono degli animali, che nonostante l'impegno di associazioni, volontari e amanti degli amici a quattro zampe, non conosce flessione. Questa si conferma dunque una dura battaglia, e va combattuta su tutti i fronti. A iniziare da quello della sensibilizzazione. Ecco perché La Nave dei Sogni e l'autore Pietro Favorito hanno deciso di raccontare la storia del cagnolino napoletano in un libro illustrato per bambini e tutta la famiglia intitolato Jack Gnocco SuperstarIl libro, disponibile dal 25 luglio in tutte le librerie d'Italia e negli internet book store, divulga lo stesso messaggio a favore degli animali del video, e ne condivide i protagonisti. 

Micho Macio 2019 è visibile al seguente link:  https://youtu.be/Fc-uX3_j0cs    
 A raccontare però ai bambini e ai loro genitori le vere vicissitudini di Jack Gnocco, sono il tigrotto Ginio Vox e il cagnolino Oronzo, anche loro presenti nel video.  
Ma veniamo alla trama del libro. In Jack Gnocco Superstar il dolcissimo cagnolino dopo essere stato vittima della follia umana, viene adottato da una famiglia stupenda che si prende cura di lui. Ma alla sua nuova padroncina, la piccola Martina, non basta. Lei vuole che violenze come quelle toccate al suo Jack non si ripetano più, e vuole che i vigliacchi che gli hanno deturpato il volto sappiano che il cucciolo, nonostante la loro malvagità, adesso sta bene. Ed è felice. Vuole che quei maledetti muoiano di invidia, perché il loro gesto insulso li ha resi solo più infimi e insignificanti, mentre la loro vittima vive alla grande. E per fare questo, Jack Gnocco deve diventare una... superstar! Per riuscire nel suo intento, però, ha bisogno di aiuto. Un aiuto che trova proprio in Gino Vox e Oronzo, una moderna e positiva versione del gatto e la volpe del Pinocchio di Collodi.    
L'avvincente avventura di "Jack Gnocco Superstar", edita da La nave dei Sogni, è di Pietro Favorito, mentre le belle illustrazioni sono di Claudia Seriacopi. Il tigrotto Gino Vox, marpione e pragmatico, e il simpatico e smidollato cagnolino Oronzo sono tra l'altro dei simpatici pupazzi protagonisti anch'essi di appassionanti libri illustrati e di numerosi video su YouTube.


Una storia che leggerò sicuramente... e voi?

Buona lettura!