Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta Diarkos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diarkos. Mostra tutti i post

mercoledì 12 gennaio 2022

Segnalazione: Federica Pellegrini Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italiana di Stefano Arcobelli

Segnalazione:

Federica Pellegrini

Vincere, vivere, sorprendere:

lo stile libero

di una leggenda italiana

di

Stefano Arcobelli



Buongiorno lettori,
per Diarkos vi segnalo il libro "Federica Pellegrini - Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italianadi Stefano Arcobelli.


Non ci si abitua mai alle sorprese che Federica è riuscita a inventare di volta in volta, anno dopo anno, bracciata dopo bracciata, respiro dopo respiro.
Un bellissimo viaggio anche da raccontare.
(dalla prefazione di Elisabetta Caporale)


Biografia:
Stefano Arcobelli, giornalista professionista dal 1986. Da trentaquattro anni lavora alla «Gazzetta dello Sport». Redattore esperto per gli sport olimpici nuoto, sci nordico, baseball, dopo essersi occupato di calcio sino al 1994. Ha seguito, come inviato, undici Olimpiadi, nonché i campionati mondiali ed europei di varie discipline: oltre quelle acquatiche, sci nordico, boxe, canottaggio, canoa, baseball, slittino, biathlon, snowboard. Protagonista del blog Questione di Stile, ha curato alcune opere della collezione I miti dello sport e il libro Ali la leggenda. Campione e ribelle.
Ha al suo attivo anche diverse esperienze in radio e televisione. Vincitore del Premio Fair Play per il suo prezioso lavoro nel raccontare e promuovere gli sport invernali, è stato insignito del premo Coni-Ussi per le inchieste nel 2011. Nel 2017 è stato premiato come miglior giornalista dell'anno dalla Federazione mondiale del nuoto (Fina).



Gene
re:
 saggio sport

Editore: Diarkos
Data di pubblicazione: 23 novembre 2021
Numero pagine: 240 + 16 a colori
Prezzo cartaceo: 16,00
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
Federica Pellegrini è la più grande nuotatrice azzurra, capace di conquistare quasi sessanta medaglie internazionali fra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Già a sedici anni il suo talento la porta a essere l’atleta italiana più giovane a salire su un podio olimpico in una gara individuale.
Da lì in poi, la sua è la storia di una ragazza veneta che si fa leggenda bracciata dopo bracciata, senza mai sprecare un respiro o affrontare l’elemento acqua alla leggera. Con la sua personalità dalle mille sfaccettature, sensibilità e significati, Fede ha ostinatamente tenuto duro per resistere ai sacrifici e spingere più in là gli obiettivi della preparazione moderna, sfidando le generazioni mondiali delle campionesse di stile libero. Senza quella passione, quel fuoco che brucia dentro, nessun talento può durare così a lungo. Questo è il racconto della sua lunga e sorprendente nuotata ricca di medaglie, record e traguardi sportivi, l'epopea anche fuori dall'acqua di una ragazza italiana che si è fatta divina.



Interessante, cosa ne dite?

Buona lettura!

lunedì 3 gennaio 2022

CICLISMO GLORIA E TRAGEDIE LE IMPRESE E I DRAMMI DI UN'EPOPEA SPORTIVA di BEPPE CONTI

CICLISMO
GLORIA E TRAGEDIE
LE IMPRESE E I DRAMMI
DI UN'EPOPEA SPORTIVA
di
BEPPE CONTI


Genere: saggio sport

Edizione: Diarkos (2021)


Buongiorno lettori,
sono felicissima di tornare a parlare di un nuovo bel libro edito Diarkos riguardante uno dei miei sport preferiti: il ciclismo.
Come per altri libri che ho letto e recensito, anche questo è scritto dal famoso giornalista sportivo e appassionato di ciclismo Beppe Conti (vi lascio qui i link alle precedenti recensioni se ve le siete perseLe leggende del ciclismoMoser e Saronni - Il duello infinito e Ciclismo storie segrete - Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri, anche questi sono editi Diarkos).
In questo nuovo saggio l'autore non propone delle vere biografie, ma aneddoti riguardanti i grandi campioni dello sport della bicicletta, sia di campioni già scomparsi da tempo e sia di quelli ancora in vita o come Vincenzo Nibali che corre ancora.
Gli aneddoti raccontati riguardano, come suggerisce il titolo, sia glorie che tragedie che hanno segnato la vita di questi grandi campioni.
Ve ne posso citare alcuni: tutti, anche chi non segue questo splendido sport, sa chi erano Bartali e Coppi, la coppia storica di amici / rivali che ha segnato la storia del ciclismo della metà del 1900... ma sapete che entrambi avevano un fratello più giovane, e che entrambi sono morti a seguito di una caduta in corsa?
Oppure sapete che un altro grande campione di inizio '900, Alfredo Binda, è stato pagato per non correre il Giro d'Italia perché ritenuto troppo forte?
O ancora, Moser batté il record dell'ora del fortissimo cannibale Merckx... ma poi ritentò ancora e batté anche se stesso?
Sono molte le storie che Beppe Conti racconta in questo bel libro, ripercorrendo un'era di campioni e imprese al limite dell'impossibile.
Come dice lo stesso autore a inizio libro, i capitoli sono alternati tra "Gloria" e "Tragedia" per non appesantire la lettura e renderla difficile al lettore, poiché le tragedie raccontate sono molto forti e, soprattutto per gli appassionati, suscitano ricordi drammatici, come la morte di qualche anno fa di Michele Scarponi, uscito di casa per allenarsi e investito a un incrocio.
A fine libro è presente anche l'elenco di tutte le vittorie più importanti di tutti i protagonisti dei capitoli precedenti, e anche altre preziose informazioni, come ad esempio le corse preferite di alcuni ciclismi.
Un libro molto interessante e perfetto per gli appassionati di ciclismo, ma anche per chi vuole scoprire la vita dei grandi sportivi del passato di cui si parla spesso durante le competizioni odierne.
Per correttezza devo anche annotare che ho trovato vari refusi tra queste pagine, ma non tolgono la bellezza e l'emozione che suscitano i diversi racconti, narrati così magistralmente che sembra proprio di trovarsi in gruppo a pedalare al loro fianco, su per le alte montagne, nei lunghi rettilinei e nelle volate finali.
Complimenti a Beppe Conti per questo nuovissimo libro e grazie di cuore a Diarkos per avermi dato l'opportunità di leggerlo e recensirlo. 


Buona lettura!


VOTAZIONE


Link all'acquisto su Amazon:

lunedì 20 dicembre 2021

Segnalazione: Leo Messi Il miglior giocatore di tutti i tempi di Alessandro Ruta

Segnalazione:

Leo Messi

Il miglior giocatore di tutti i tempi

di

Alessandro Ruta



Buongiorno lettori,
per Diarkos vi segnalo il libro "Leo Messi. Il miglior giocatore di tutti i tempidi Alessandro Ruta.


«È come se parlassero a te, non puoi rimanere solo lì, devi reagire, devi dimostrare ancora una volta di essere il più forte. Di essere, ancora una volta, Lionel Messi».


Biografia:
Alessandro Ruta è nato a Milano nel 1982. Vive tra l’Italia e Bilbao, nei Paesi Baschi. Giornalista, ha lavorato alla «Gazzetta dello Sport» e a Mediaset. Per Diarkos ha pubblicato Leo Messi. La Pulce (2019), Francesco Totti. Solo un capitano (2020), Marilyn Monroe. Voglio solo essere meravigliosa (2020) e Audrey Hepburn. La farfalla di ferro (2021).



Gene
re:
 saggio sport

Editore: Diarkos
Data di pubblicazione: 16 novembre 2021
Numero pagine: 416
Prezzo cartaceo: 19,00
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
Negli ultimi anni Leo Messi è stato sempre nell’occhio del ciclone, per via dei disastrosi risultati del Barcellona e in seguito per le beghe che l’hanno visto coinvolto nel rinnovo del contratto. Prima la “quasi firma” con il Manchester City, poi l’incredibile passaggio a parametro zero al Paris Saint- Germain, dove ritrova il suo grande amico Neymar. Le sue lacrime nel giorno dell'addio al Barça hanno fatto il giro del mondo, ma è da Parigi ormai che riparte la caccia dell'argentino all'ennesimo trionfo, dopo essere riuscito a portare la sua Nazionale alla conquista della Copa America. In questo libro sono raccontate, fin dall'inizio, tutta la sua vita e la sua fantastica carriera, entrate ormai nella storia del calcio: una partita, quella del miglior giocatore di tutti i tempi, tra difficoltà e trionfi, strabilianti gol e imprese sportive, da leggere tutta d'un fiato.


Interessante, cosa ne dite?

Buona lettura!

giovedì 25 novembre 2021

Segnalazione: EURO 2020 WEMBLEY SI INCHINA ALL’ITALIA di Alberto Rimedio

Segnalazione:

EURO 2020

WEMBLEY SI INCHINA ALL’ITALIA

di

Alberto Rimedio



Buongiorno lettori,
per Diarkos vi segnalo il libro "EURO 2020 – WEMBLEY SI INCHINA ALL’ITALIAdi Alberto Rimedio.


L’Italia campione d’Europa è mille storie in una. È la cavalcata poderosa di una Nazionale che ha conosciuto l’Apocalisse e si è rialzata grazie alle intuizioni di un commissario tecnico visionario, l’unico a scorgere il talento oltre le nebbie dello spareggio mondiale fallito nel novembre del 2017 con la Svezia.
Roberto Mancini ha guidato un gruppo di granito fino al trionfo di Wembley, lasciando senza parole tifosi inglesi gonfi della retorica del «football is coming home». Non c’erano fuoriclasse, eppure ogni azzurro ha contribuito con il suo piccolo capolavoro, esaltato dalle prodezze di Donnarumma, dalla resistenza di Bonucci e di Chiellini, dalle geometrie di Jorginho, dalle fiammate di Chiesa.
Queste però sono soltanto le immagini da copertina: dietro ci sono aneddoti, scaramanzie, segreti grandi e piccoli raccolti dal telecronista Rai della Nazionale Alberto Rimedio attraverso testimonianze e interviste; ci sono le vicende mai rivelate di Gian Piero Ventura prima della più grande umiliazione nella recente storia calcistica italiana; ci sono i particolari inediti della trattativa che ha portato Mancini sulla panchina azzurra nella primavera del 2018, quando ormai Claudio Ranieri sembrava a un passo dal traguardo.
Euro 2020 resterà il torneo con l’incubo del Covid, che ha disarcionato Rimedio a tre giorni dalla telecronaca della finale, negandogli il sogno forse irripetibile di un’intera carriera. Tra le mille storie c’è anche la sua, resa meno amara da un’ondata inimmaginabile di solidarietà e dal sostegno di un altro gruppo di granito: la squadra nazionale di Rai Sport. 


Biografia:
Alberto Rimedio (Roma, 1972) ha sempre avuto due grandi passioni, l’azzurro e le telecronache, che provava da bambino davanti allo specchio con un pettine come microfono. Le ha riunite nel 2014, diventando il più giovane telecronista della nazionale nella storia della Rai. Il sogno di essere un calciatore si era interrotto con largo anticipo, nella Primavera della Sampdoria nel 1992. Inviato di Rai Sport, ha condotto con Paola Ferrari 90° minuto e la trasmissione dedicata alla Champions League, ma agli studi televisivi ha sempre preferito il campo.



Gene
re:
 saggio sport

Editore: Diarkos
Data di pubblicazione: 5 ottobre 2021
Numero pagine: 272
Prezzo cartaceo: 17,10
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
Per la seconda volta nella storia, l’Italia è campione d’Europa. It’s coming Rome!
Un’avventura lunga un mese, dall’esordio all’Olimpico con la Turchia all’epico trionfo in finale ai rigori con l’Inghilterra: la Nazionale azzurra conquista a Wembley il titolo europeo dopo cinquantatré anni di attesa grazie al magnifico lavoro del ct Roberto Mancini, che ha ricostruito un gruppo demolito dalla mancata qualificazione ai Mondiali in Russia. I retroscena e i particolari di queste
Notti magiche, di un Europeo itinerante giocato in piena pandemia, vinto da una squadra che è diventata simbolo di un Paese capace di risollevarsi. È la storia di un successo che Alberto Rimedio ha raccontato per la Rai fino a un centimetro dal traguardo, fino a quando il Covid gli ha negato la finale. È anche la sua storia.



Interessante, cosa ne dite?

Buona lettura!

giovedì 26 agosto 2021

Segnalazione: Le leggende della scherma. Un secolo e più di orgoglio nazionale di Fabio Massimo Splendore

Segnalazione:

Le leggende della scherma.

Un secolo e più di orgoglio nazionale

di

Fabio Massimo Splendore



Buongiorno lettori,
per Diarkos vi segnalo il libro "Le leggende della scherma. Un secolo e più di orgoglio nazionaledi Fabio Massimo Splendore.


«Somiglia molto a un sogno a occhi aperti il percorso di questo libro, che racconta le leggende della scherma in oltre un secolo di storia, di pedane, di medaglie, di Olimpiadi».
Irene Vecchi, schermitrice della Nazionale 


Biografia:
Fabio Massimo Splendore (Roma, 1965), giornalista del «Corriere dello Sport» da oltre trent’anni. Si è occupato di calcio, dai settori giovanili ai club professionistici, dal calciomercato alla sicurezza negli stadi, e di pallamano. Oggi organizza le pagine dell’edizione romana del giornale. 



Gene
re:
 saggio sport

Editore: Diarkos
Data di pubblicazione: 14 luglio 2021
Numero pagine: 288
Prezzo cartaceo: 18,00
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
Questo libro è un viaggio approfondito e articolato attraverso le glorie della scherma, antica disciplina sportiva che rappresenta l’orgoglio olimpico dell’Italia, con le sue 125 medaglie (record assoluto nazionale), e straordinario motivo di vanto internazionale, in quanto primi al mondo davanti a Francia e Ungheria. Nella top ten dei medagliati italiani di sempre, la scherma occupa ben sette dei dieci posti. Qua si raccontano le imprese dei nostri atleti e atlete più rappresentativi in oltre un secolo di storia: da Nedo Nadi e le prime medaglie a Stoccolma 1912 al recordman Edoardo Mangiarotti, da Michele Maffei che apre il dopoguerra alla dinastia dei Montano, da Diana Bianchedi e il suo terribile infortunio fino a Giovanna Trillini e Valentina Vezzali, la donna sportiva più medagliata d’Italia con sei ori, un argento e due bronzi, per arrivare a Bebe Vio, che è già leggenda.


Interessante, cosa ne dite?

Buona lettura!

giovedì 19 agosto 2021

Segnalazione: Le leggende dell'Inter: Il nero e l'azzurro sullo sfondo delle stelle di Andrea Ramazzotti

Segnalazione:

Le leggende dell'Inter:

Il nero e l'azzurro

sullo sfondo delle stelle

di

Andrea Ramazzotti



Buongiorno lettori,
per Diarkos vi segnalo il libro "Le leggende dell'Inter: Il nero e l'azzurro sullo sfondo delle stelledi  Andrea Ramazzotti.
Si tratta dell'edizione aggiornata del libro che avevo già recensito, qui il link.


I M SCUDETTO «Lo indossiamo, questo scudetto. Bello, perentorio, meritato. Agognato e sospirato. Siamo noi, siamo campioni d’Italia. Non ci stanchiamo di gridarlo, di ripetercelo. Siamo noi». 


Biografia:
Andrea Ramazzotti (Pistoia 1975), è giornalista del «Corriere dello Sport-Stadio» dal 2004, suo corrispondente da Pistoia dal 1993.
Appassionato di calcio e di sport, segue quotidianamente le vicende dell'Inter da oltre sedici anni e nel corso di questo periodo ha avuto la fortuna di raccontare dal vivo trionfi memorabili come la stagione del triplete 2009-2010, con la Champions alzata nuovamente al cielo dai nerazzurri oltre quarant’anni dopo l'ultima volta.



Gene
re:
 saggio sport

Editore: Diarkos
Data di pubblicazione: 29 giugno 2021
Numero pagine: 288
Prezzo cartaceo: 17,00
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
L’Inter è meritatamente campione d’Italia per la diciannovesima volta, dopo undici lunghi anni dall’ultimo scudetto tricolore. Il club è un pezzo fondamentale della storia del calcio italiano: 113 anni di grandi vittorie e amare sconfitte, meravigliosi trionfi e sonore delusioni, trofei alzati e atroci beffe, campioni internazionali e "bidoni" da dimenticare. Per la fede nerazzurra, infatti, non c'è una via di mezzo: apoteosi o ludibrio, gloria o anonimato, esaltazione o contestazione. La Pazza Inter è fatta così, e anche per questo motivo i suoi tifosi amano in maniera tanto intensa lei e le sue leggende. In questo volume le abbiamo volute raccontare, giocatori e allenatori che sono entrati nella sua storia tra gol spettacolari, prestazioni inimitabili e intuizioni geniali. Da Facchetti a Zanetti, da Picchi a Milito, da Herrera a Mourinho passando per Corso, Bergomi, Ronaldo fino a Lukaku, l’uomo scudetto di questa diciannovesima vittoria di campionato.


Interessante, cosa ne dite?

Buona lettura!

giovedì 12 agosto 2021

Segnalazione: ROBERTO BAGGIO Il Divin Codino Nuova edizione di Fabio Fagnani

Segnalazione:

ROBERTO BAGGIO

Il Divin Codino Nuova edizione

di

Fabio Fagnani



Buongiorno lettori,
per Diarkos vi segnalo il libro "ROBERTO BAGGIO. Il Divin Codino Nuova edizionedi Fabio Fagnani.



Biografia:
Fabio Fagnani, giornalista e docente, appassionato di racing e di calcio. Crede di essere ancora un discreto giocatore di terza categoria di medio/alta classifica. Gli piacciono le discussioni, il cinema, le serie TV, i fumetti, la tecnologia. Ama la politica e odia i politici, guarda verso il futuro con un occhio sul passato.
Responsabile dei contenuti per Zeta.Vision, contributor per Rolling Stone, Wired.it, Moto.it, Dueruote, Radio Sportiva e docente di comunicazione per Fondazione Ikaros. Ha pubblicato Roberto Baggio. Il Divin Codino (Diarkos, 2019) e Le leggende del motociclismo. Storie di coraggio, emozioni e passione (2020).



Gene
re:
 saggio sport

Editore: Diarkos
Data di pubblicazione: 4 maggio 2021
Numero pagine: 336
Prezzo cartaceo: 17,00
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
Questo libro, che esce in edizione ampliata in occasione del film-tributo Netflix, è un racconto lungo ventidue anni del percorso del campione, dall'esordio nelle giovanili del Caldogno e dalla militanza nel Lanerossi Vicenza alle magie in serie A nelle file di Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia, passando attraverso il Pallone d'oro del 1993 e i drammi della Nazionale.
Una storia che, oltre alla formidabile carriera sportiva di uno dei fantasisti più forti di tutti i tempi, racconta gli aspetti quotidiani, la filosofia e la spiritualità di uomo diventato «campione di tutti».


Interessante, cosa ne dite?

Buona lettura!