Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta Distopia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Distopia. Mostra tutti i post

lunedì 13 dicembre 2021

Segnalazione: La Casa del Sole Cicatrici di Lune

Segnalazione:
La Casa del Sole
Cicatrici
di
Lune



Buongiorno lettori,
per la Genesis Publishing eccovi il romanzo "La Casa del Sole - Cicatrici" di Lune.

Autrice già conosciuta per il romanzo Radica.


Le avventure di Solel, Miri, Axell, Ryume e tanti altri meravigliosi personaggi continuano in questo secondo volume tutto da gustare!
Pronti a tornare nei Podestati?


"«[…]Questa Nomina è una guerra, la Convenzione la battaglia decisiva. Una guerra giocata con i guanti di velluto, certo. Sottovoce e con modi cortesi. Hanno vestito opportunismo, violenza, crudeltà e infamia con l’abito della festa. Ma sotto i pizzi, oltre i sorrisi, c’è una lama pronta a trapassarti. Non ci sono scrupoli, non ci sono regole. È una guerra: uccidi o sarai ucciso.»"


Biografia:

Nasce, vive e lavora a Bologna e dintorni.

Da piccola leggere le faceva schifo. Espressione forte? Vero, così com’è vero che riusciva a malapena a tenere in mano Topolino. E lo faceva perché c’erano le figure. Poi a dodici anni, complice il mare e la noia (la carnagione chiara non aiuta), si lascia convincere da una zia a leggere un giallo: Ventimila hanno visto di Ellery Queen. Grazie a quella zia, scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, opere teatrali e filosofiche… ogni storia è un viaggio. Ogni libro è la possibilità di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. E Lune ha iniziato a scriverle.

Così sono nati i Podestati.

Lune è una pignola-pigra, una curiosa-timida, una lettrice periodica (ha il periodo rosa, il periodo giallo, il periodo storico…), divora musica e ha un debole per i comprimari (sì, quelli che di solito muoiono). Il suo pseudonimo è un acronimo nato usando alcune lettere del suo vero nome. Adora opinioni, valutazioni e punti di vista, mentre detesta critiche e giudizi, positivi o negativi che siano.

Per scrivere le servono poche cose: carta, matita, una tazza di tè e musica.

A cosa non sa resistere? Il profumo del pane, la cioccolata, i tulipani e i crisantemi.

Per conoscerla meglio, potrete visitare il suo Sito Web Ufficiale e la sua Pagina Facebook.




Gene
re:
 romanzo Distopico / Epico
Editore: Genesis Publishing
Data di pubblicazione: 12 novembre 2021 
Numero pagine: 427
Prezzo cartaceo: 12,60€ 
Prezzo ebook: 3,99€
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:

Una fase alla Festa della Nomina.

La Custode del Sigillo è scomparsa.

Mentre Axell, Ryume e Arlett partono alla disperata ricerca di Solel, Talic e Nion tornano nella Capitale, dove Miri lotta con ogni mezzo per far rispettare la promessa fatta a Sinal: proteggere il Montrag Minore e i Podestati.

Tuttavia, la strada per la firma della Convenzione e la scelta del Podestà si rivela disseminata di pericoli e insidie. Così come la ricerca di Solel.

Amici inattesi e vecchie conoscenze accorrono in aiuto, ma già nuovi nemici tramano nell’ombra in un susseguirsi di inganni, crudeli tradizioni e morti raccapriccianti.

Risposte e dubbi si intrecciano, tessendo in un unico mosaico passato e presente.

A chi appartiene la mano che muove i fili degli eventi? Che le risposte si trovino nella Casa del Sole?

Cicatrici è la prima parte del corposo secondo volume del Ciclo dei Podestati, intitolato La Casa del Sole, in cui troverete intriganti misteri e sentimenti eroici.

Pronti a continuare il viaggio?

Bentornati nei Podestati!




Molto interessante, cosa ne pensate voi?

Buona lettura!

lunedì 22 novembre 2021

IL SORRISO DEL LUPO di PIETRO BERTINO

IL SORRISO DEL LUPO
di
PIETRO BERTINO


Genere: romanzo distopia

Edizione: self publishing (2021)


Buongiorno lettori,
vi ricordate del romanzo "Il granello di sabbia" di Pietro Bertino?
Se ancora non lo conoscete vi lascio qui la recensione e mi raccomando leggetelo perché  è una storia molto bella che nasconde tanti significati, facendo riflettere molto il lettore.
Oggi vi parlo del seguito!
In questo romanzo il protagonista non è Marco, eroe per il primo libro, ma suo figlio Ismaele.
Andiamo con ordine: la storia inizia qualche anno dopo gli eventi del primo romanzo, nonostante Marco abbia sconfitto i Signori della rete e cercato di riportare il mondo alla normalità, qualcosa è andato storto, creando così un diverso e nuovo sistema politico, economico e amministrativo.
Marco, come avevamo già visto, aveva lasciato il mondo della politica, rifiutando di formare un governo con Aisha, preferendo ritirarsi in un paesino tra i boschi in montagna. Viene poi raggiunto da Ilenia, dalla quale nascerà Ismaele.
La famiglia vive serena e sola nei boschi, ma il mondo attorno a loro non si ferma. La situazione peggiora, a causa anche di un'epidemia che si espande velocemente nel mondo.
Marco sa di non aver abbastanza tempo... e così con la famiglia cerca una fuga, ma i pericoli sono ovunque.
Curiosi di scoprire cosa succederà? Beh, allora cosa aspettate a leggerlo.
La trama è sempre molto elaborata e ricca di messaggi per far riflettere il lettore sulla situazione del mondo odierno, dalla pandemia ai cambiamenti climatici, nonché tutti i problemi politici e sociali.
Ismaele, il protagonista, affronta un viaggio e non solo fisico, ma anche psicologico, per imparare gli insegnamenti del nuovo ordine politico, ma cercando di ricordarsi sempre chi è e ciò che gli ha insegnato il padre.
A differenza del primo romanzo qui la trama è più dinamica, dove si affrontano diverse situazioni.
I personaggi sono sempre molto ben caratterizzati fisicamente e soprattutto psicologicamente, potendo così conoscerli a fondo, scoprendo il loro passato, le loro fantasie e le loro paure.
L'autore è sempre molto bravo a far immergere completamente il lettore tra le pagine dei suoi libri, creando una storia avvincente e originale che lascia con il fiato sospeso a fine di ogni capitolo.
Devo dire che anche l'impaginazione è migliorata rispetto al primo volume.
Data la conclusione spero che possa esserci anche un seguito, intanto vi dico che un terzo libro è stato già pubblicato, ma si colloca tra il primo e il secondo... e non vedo l'ora di leggere anche quello.
Grazie ancora a Pietro Bertino per il libro e avermi dato la possibilità di scoprire un'altra fantastica storia.


Buona lettura!


VOTAZIONE

TRAMA           
PERSONAGGI
COPERTINA    
TITOLO           

SINOSSI         


Link all'acquisto su Amazon:

sabato 9 ottobre 2021

Segnalazione: Ombre dal futuro di Alessandro Maiucchi

Segnalazione:
Ombre dal futuro
di
Alessandro Maiucchi



Buongiorno lettori,
vi segnalo il romanzo "Ombre dal futuro" di Alessandro Maiucchi.


Biografie:

Alessandro Maiucchi è nato a Roma nel 1966, è sposato e ha due figli. Diplomato in Ragioneria, è membro del Mensa Italia.
Come autore, pubblica con Traccediverse il romanzo Orchidea (2005) e con Arduino Sacco Editore la “trilogia orizzontale” formata da Ossa (2011), Snuff (2011) e Marionette (2012). 




Gene
re:
 romanzo Thriller distopico
Editore: Porto Seguro
Data di pubblicazione: 28 giugno 2021
Numero pagine: 542
Prezzo cartaceo: 21,75€ 
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
2031. Il passato di Anselmo Pagani è fatto di ombre, dolori e quesiti insoluti. Il suo presente, in una Roma straziata dall’imperversare di bande criminali, è un amaro susseguirsi di indagini pericolose. Una loggia segreta, tramite il progetto Nuova Italia, tenta di riportare il paese all’antico splendore dell’Impero Romano, potenziato da una tecnologia sempre più forte e pervasiva.
La futura società italiana assume tinte distopiche in Ombre dal futuro, un romanzo che riesce a proiettarci in un domani inquieto e turbolento, ma al tempo stesso vivido e credibile. Il potere e l’innovazione costituiscono un binomio che, tramite l’estro dell’autore, dà vita a un intreccio di conflitti e colpi di scena. 


Molto interessante, cosa ne pensate voi?

Buona lettura!

mercoledì 6 ottobre 2021

Segnalazione: Radica (Seconda Edizione) di Lune

 Segnalazione:
Radica
(Seconda Edizione)
di
Lune



Buongiorno lettori,
per la Genesis Publishing eccovi il romanzo "Radica" (Seconda Edizione) di Lune.


"Per cicli e cicli gli eserciti dei due fratelli combatterono, spinti dall’odio. Prima i padri, poi i figli; poi, quando non ci furono più giovani da sacrificare, furono mandati i vecchi. L’odio di due persone dimezzò la popolazione dei regni. Fino a quando le donne, stanche della distruzione, della fame, delle lacrime senza fine, dissero basta."


Biografia:

Nasce, vive e lavora a Bologna e dintorni.

Da piccola leggere le faceva schifo. Espressione forte? Vero, così com’è vero che riusciva a malapena a tenere in mano Topolino. E lo faceva perché c’erano le figure. Poi a dodici anni, complice il mare e la noia (la carnagione chiara non aiuta), si lascia convincere da una zia a leggere un giallo: Ventimila hanno visto di Ellery Queen. Grazie a quella zia, scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, opere teatrali e filosofiche… ogni storia è un viaggio. Ogni libro è la possibilità di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. E Lune ha iniziato a scriverle.

Così sono nati i Podestati.

Lune è una pignola-pigra, una curiosa-timida, una lettrice periodica (ha il periodo rosa, il periodo giallo, il periodo storico…), divora musica e ha un debole per i comprimari (sì, quelli che di solito muoiono). Il suo pseudonimo è un acronimo nato usando alcune lettere del suo vero nome. Adora opinioni, valutazioni e punti di vista, mentre detesta critiche e giudizi, positivi o negativi che siano.

Per scrivere le servono poche cose: carta, matita, una tazza di tè e musica.

A cosa non sa resistere? Il profumo del pane, la cioccolata, i tulipani e i crisantemi.

Per conoscerla meglio, potrete visitare il suo Sito Web Ufficiale e la sua Pagina Facebook.




Gene
re:
 romanzo Distopico / Epico
Editore: Genesis Publishing
Data di pubblicazione: 9 luglio 2021 (seconda edizione)
Numero pagine: 367
Prezzo cartaceo: 12,60€ 
Prezzo ebook: 3,99€
Link per l'acquisto su Amazon:




Sinossi:
Vi è una terra immaginaria i cui paesi sono detti Podestati.

La morte di un Podestà, l’elezione del suo successore, la firma di un’importante convenzione commerciale e l’ombra di una potente e oscura droga fanno da sfondo all’intera trama e saranno all’origine di intrighi, menzogne, agguati, furti, rapimenti, scomparse misteriose, inseguimenti rocamboleschi, ricatti.

Una storia corale che, come protagonisti, vede una donna forte, chiamata a guidare la successione e decisa ad ogni costo a rispettare un giuramento; una figlia rimasta orfana coinvolta nei giochi di potere tra mercanti e commercianti; bambini misteriosamente scomparsi; ribelli in lotta per la loro gente; donne votate a preservare la vita; un uomo che gli eventi chiameranno a fare i conti col passato ed esseri, forse mostri, capaci di mutare e farsi crescere le ali.

Benvenuti nei Podestati!




Molto interessante, cosa ne pensate voi?

Buona lettura!