Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta BOOK'S LEAGUE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BOOK'S LEAGUE. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2018

I CONSIGLI DELLA LEAGUE #GENNAIO 2018

I CONSIGLI DELLA LEAGUE
#GENNAIO 2018

Buongiorno lettori,
eccomi con la rubrica ideata dalla blogger Consuelo del Blog Palle di neve di CoI Consigli della League, che prende spunto dal nome del gruppo Facebook Blogger Leagueil quale riunisce blogger, autori e lettori.



Scopriamo i consigli di questo mese:








Io vi consiglio: Corpi freddi” di Kathy Reichs.
Ultimamente ho letto un nuovo romanzo di Kathy Reichs, con protagonista l’antropologa forense Temperance Brennan... e l’ho amato! Per cui non posso che consigliarvi il primo libro della serie. Questi romanzi sono dei perfetti thriller, originali, emozionanti, pieni di suspense, ma la caratteristica fondamentale (e che adoro e mi lasciano sempre senza parole) sono le precise e dettagliate “spiegazioni mediche” che la protagonista fornisce durante le analisi delle ossa dei cadaveri, in quanto quello è il suo lavoro principale... per poi essere sempre coinvolta nei vari casi.








Franci di Libri, libretti, libracci consiglia "Half Bad", primo libro dell’omonima trilogia di Sally Green.
Un libro che parla di diversità, di discriminazione e anche di violenza, oltre che del grande perno centrale che costituisce l'intera storia e plasma lo stesso protagonista: la lotta tra bene e male, tra luce e oscurità. Ma ci sono milioni, anzi miliardi, di sfumature tra l'uno e l'altro che rendono tutto più complesso e contorto e difficile da comprendere e soprattutto prevedere...una lettura quindi che ho adorato e che consiglio di leggere a chi è in cerca di una storia di magia, incentrata sul potere e sulla battaglia universale che permea ogni libro fantasy che si rispetti, con un protagonista da decifrare come il più appassionante dei rompicapi.








Erika di I libri: lo specchio dell’anima consiglia “Dimmi che ti manco” di L.E Bross.
Una storia d'amore che sa di passato, presente e futuro. Una storia che ci dimostra come il destino ci raggiunge sempre, che le persone che per noi sono importanti vanno tenute strette. Un romanzo breve ma intenso, dolce e delicato come un sospiro. Due protagonisti che potrebbero essere chiunque di noi, due amici che potremmo incontrare in un giorno qualunque. Consiglio questo romanzo a tutti coloro che amano le storie a lieto fine, che amano sognare e vivere appieno le sensazioni dei personaggi.







Beatrice di Io resto qui a leggere consiglia "Artemis. La prima città sulla luna" di Andy Weir.
Consiglio l'ultimo libro di Andy Weir perché, oltre le descrizioni ingegneristiche, che possono risultare interessanti o pesanti, ho trovato la storia di Jazz molto affascinante e ben scritta.



Cosa ne pensate di questi consigli? Li avete già letti?

Buona lettura!

giovedì 28 dicembre 2017

I CONSIGLI DELLA LEAGUE #DICEMBRE 2017

I CONSIGLI DELLA LEAGUE
#DICEMBRE 2017

Buongiorno lettori,
fine mese e fine anno, ed eccomi con la rubrica ideata dalla blogger Consuelo del Blog Palle di neve di CoI Consigli della League, che prende spunto dal nome del gruppo Facebook Blogger Leagueil quale riunisce blogger, autori e lettori.



Cosa avremo da consigliarvi questo mese:


Io vi consiglio: Dodici Porte - Io sono Lunar” di Daisy Franchetto.
Un romanzo che mi ha conquistato dopo poche pagine. Una storia triste, che mostra tanti tipi di violenze, ma che porta sempre alla luce la voglia di vivere. Un’avventura emozionante e unica, che non si capisce bene se sia realtà o un sogno, ma che coinvolge completamente il lettore. Davvero consigliato a tutti!




Beatrice di Io resto qui a leggere consiglia “Il tuo passato era troppo veloce” di Anne Went e Mari Thorn.
Mi è piaciuto particolarmente questo libro perché è una storia d'amore diversa, non ha i soliti stereotipi, è stata una piacevole sorpresa! Consiglio di leggerlo perché credo che queste due autrici meritino una possibilità.



















Franci di Libri, libretti, libracci consiglia “Syracusa” di Matteo Bruno.
Un romanzo che ha risvegliato in me la fame di guerre e antichità perdute, grazie allo sfondo storico che lo caratterizza. Una lettura quindi che ho amato proprio per quell'aspetto voluto e ben studiato di richiamo al quarto secolo avanti cristo che mi ha fata appassionare alle vicende e alla narrazione di una storia perfettamente immersa nel passato di una grande terra.








Erika di I libri: lo specchio dell'anima consiglia "Awaken" di Barbara Bolzan.
Una serie totalizzante, sappiate che Rya crea dipendenza! Non mi ero mai approcciata al genere distopico ma grazie a Barbara Bolzan ho scoperto di amarlo profondamente (se scritto bene, ovvio!). [...] La Bolzan ha una penna magica capace di catapultarti all'interno delle sue storie e astrarti dal tempo e da tutto ciò che ti circonda!


Altri buoni consigli :)
E voi li avete già letti?

Buona lettura e buon anno nuovo!

martedì 31 ottobre 2017

I CONSIGLI DELLA LEAGUE #OTTOBRE 2017

I CONSIGLI DELLA LEAGUE
#OTTOBRE 2017

Buongiorno lettori,
eccomi con la rubrica ideata dalla blogger Consuelo del Blog Palle di neve di CoI Consigli della League, che prende spunto dal nome del gruppo Facebook BOOK'S LEAGUEil quale riunisce blogger, autori e lettori.



Quali saranno i consigli di questo mese?
Scopriamoli assieme... partendo proprio dal mio:


Consiglio “Divergent” di Veronica Roth.
Avevo letto questo libro già qualche mese fa e mi era piaciuto moltissimo. Questo mese ho letto il seguito, e anche quello mi ha lasciato senza parole... tanto da iniziare subito anche il terzo volume. Quindi vi consiglio “Divergent”, soprattutto per gli amanti della fantascienza e delle distopie, un romanzo pieno di colpi di scene, azione e anche sentimenti. Bellissime le descrizioni della società in cui è ambientata la storia e la narrazione in prima persona permette di vivere tutte le emozioni della protagonista. Davvero un capolavoro!

Consuelo del blog Palle di neve di Co consiglia "La saga del Dominio, Le lame di Myra" di Licia Troisi.
Licia Troisi mi ha conquistato anche con questa nuova saga fantasy. La storia è ambientata in un mondo molto particolare, il Dominio, dove razze di essere viventi vivono in un equilibrio precario. Il motore di tutto è Myra, una giovane ragazza che deve scoprire la verità sulla sua esistenza e vendicare il padre, ucciso davanti ai suoi occhi. Myra è un personaggio particolare, come tutte le eroine dei fantasy della Troisi, è forte, determinata ma anche fragile. Quanto amo queste figure femminili! Il romanzo scorre tra colpi di scena, incontri e scontri coinvolgenti e emozionanti, tutti ben scritti che portano a divorare letteralmente la lettura!

Beatrice di Io resto qui a leggere consiglia La serie "The glittering court" di Richelle Mead!
Entrambi i romanzi sono bellissimi ma con "Midnight Jewel" è riuscita a farmi innamorare ancora di più della storia. Adoro Mira e il suo carattere forte, indipendente e coraggioso! Poi la scrittura della Mead è molto coinvolgente e sinceramente non vedo l’ora di poter leggere la serie per cui è conosciuta maggiormente: Vampire Accademy!
È la lettura di evasione che ogni amante della parola stampata dovrebbe far sua perché, molto spesso, cambiare e avventurarsi nelle pagine di un libro diverso dal solito è necessario per non soffocare nell'apnea della routine letteraria. Cosa vi troverete di fronte? Un "bestiario" con i fiocchi, una lista decisamente dettagliata dove vengono evidenziate alcune delle specie più sgarbate in circolazione, una sorta di Pokédex, a detta stessa dell'autore, nel quale vengono anche descritte tutte le strategie da adottare qualora volessimo evitare di entrare nel mirino di questi "animali" in cattività. Però, non pensate sia così banale: se ridere è un imperativo in tal caso, riflettere ne è la parola d'ordine.
Franci di Libri, libretti, libracci consiglia "Ho cercato il tuo nome" di Nicholas Sparks.
Ho cercato il tuo nome è un uragano di emozioni, una travolgente storia d'amore che tocca corde più profonde e che ruota in realtà intorno a un perno più sorprendente. Ho amato questo libro non solo perché un marine in congedo trova l'amore inseguendo il volto nella foto che gli ha salvato la vita, ma soprattutto perché tra le righe il messaggio dell'autore si rivela essere molto più delicato di una storia d'amore. L'amore è infatti solo un effetto collaterale, un fattore inevitabile che fa però da sfondo al vero protagonista della storia. Il destino è qualcosa che si riflette in ogni situazione, in ogni scena. Una storia che nella sua semplicità parla di amore, attesa, destino, e anche di seconde chance.
Silvia di Un angelo caduto consiglia "Non dirgli che ti manca" di Alessandra Angelini.
Trovo che sia un libro molto interessante e divertente, quest’amore un pò ‘tira e molla’ dei due protagonisti mi ha fatto esasperare tanto ma alla fine è riuscito a sciogliermi come un budino (scusate gli esempi ahaha).. Se anche voi siete romantici come me, è un libro che vi consiglio ad occhi chiusi.

Bene... anche per questo mese tanti altri titoli interessanti, e voi cosa dite? Li avete già letti? Avete in programma di leggerli?
Al prossimo mese per un nuovo appuntamento!

Buona lettura!

... e buon Samhain a tutti ;)


martedì 26 settembre 2017

I CONSIGLI DELLA LEAGUE #SETTEMBRE 2017

I CONSIGLI DELLA LEAGUE
#SETTEMBRE 2017

Buongiorno lettori,
torno con la rubrica ideata dalla blogger Consuelo del Blog Palle di neve di CoI Consigli della League, che prendeva spunto dal nome del gruppo Facebook Blogger League (ora denominato BOOK'S LEAGUE), che riunisce non solo blogger, ma anche autori e lettori.
Questa rubrica mensile è stata sospesa per i mesi estivi a causa delle vacanze e dei vari impegni dei blogger che ne fanno parte, ma ora torniamo con i nostri consigli!



Partiamo con il mio consiglio:







I guardiani dell’isola perduta di Stefano Santarsiene.
Un romanzo molto appassionante e adrenalinico, pieno di misteri e teorie fantascientifiche davvero originali, affascinanti e coinvolgenti, tanto da sembrare perfino vere. Una narrazione ricca di dettagli che aiuta il lettore a immergersi completamente tra le pagine e a scoprire poco per volta i misteri. Uno stile scorrevole, con il giusto ritmo di narrazione delle varie scene.













Silvia del blog Un angelo caduto consiglia Tutta colpa dei social di Cinzia La Commare.
Ho scelto questo perchè credo che sia un libro molto interessante: sia perchè parla di questi maledetti social da cui siamo tutti rapiti e che un pò limitano la nostra vita sociale ad un cellulare o a un pc, sia perchè proprio da questi parte una storia d’amore davvero divertente, buffa ma tenera. Due persone completamente diverse, sia nel carattere che nell’aspetto, che dal loro primo casuale incontro daranno il via ad un tira e molla molto simpatico e coinvolgente. Mettetelo nella vostra wishlist se potete!









Consuelo del blog Palle di neve di Co consiglia Chi manda le onde di Fabio Genovesi.
Un romanzo che mi ha stregato con uno stile unico e accattivante. Genovesi dovete leggerlo tutti tutto. L’autore riesce a incastrare perfettamente scene di vita quotidiana nel suo progetto originale con personaggi curati e stravaganti. Un libro che si divora pagina dopo pagina, storia dopo storia, seguendo le avventure di Luna, una bambina albina che ha imparato ad apprezzare le piccole cose, quelle che porta il mare.









Lady C. del blog La Nicchia Letteraria consiglia Le nostre anime di notte di Kent Haruf
Un piccolo libro dai grandi contenuti e dalle infinite riflessioni. È proprio così che definirei "Le nostre anime di notte" di Kent Haruf, una storia che mi sento in dovere di consigliare a tutti per la profondità emozionale e meditativa toccata dalle vicende dei due protagonisti, Addie e Louis, due persone avanti con gli anni che riscoprono le gioie e i dolori propri unicamente di una vita vissuta in tutte le sue sfaccettature, un'esistenza che quindi può sorprenderli ancora e ancora, inaspettatamente e intensamente, come solo una sferzata di aria fresca e pura è in grado di fare. E in effetti, tra le pagine di questo romanzo, si respira a pieni polmoni e ci si mette in ascolto, pazienti, delle sue parole magiche, incantesimi bloccanti che tranquillizzano e destabilizzano insieme, sortilegi che sanno cogliere alla sprovvista nel bene e nel male con la loro capacità di descrivere l'intreccio congiunto di due esistenze separate, paradosso romantico che può possedere molteplici significati, sia positivi sia negativi, a seconda della propria predisposizione d'animo. Permettete, quindi, a voi stessi di passeggiare per le strade di Holt e lì, con attenzione e consapevolezza, perdetevi.





Beatrice del blog Io resto qui a leggere consiglia Fracture di Barbara Bolzan, edito Delrai Edizioni.
Uno di quei libri che vanno letti, punto. Non c'è via di scampo.

















Franci del blog Libri, libretti, libracci consiglia La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker.
Un libro dentro un libro, una storia che evolve e si trasforma, una verità che sfugge e che sembra sempre più come fumo, ma che si consolida in un rivelatorio finale che rende ancora più incredibile l'intero romanzo. “La verità sul caso Harry Quebert” è questo ed altro: un libro che confonde fino a mettere in dubbio le stesse intenzioni dell'autore, una storia che mi ha completamente soggiogata, trascinandomi per quasi ottocento pagine di rivelazioni e colpi di scena per poi lasciarmi senza parole.













Anche per questo mese tanti bei libri, voi li conoscete e li avete già letti? O li leggerete?

Buona lettura!