Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta Monetti Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monetti Editore. Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2019

Segnalazione: Un poeta per amico di Fabio Dal Santo

Segnalazione:

Un poeta per amico

di

Fabio Dal Santo


Buongiorno lettori,
oggi vi segnalo una raccolta di poesie: "Un poeta per amico" di Fabio Dal Santo.


Biografia:
Sono nato a Desenzano del Garda,uno splendido paese sulle rive del Lago, ho un diploma di Scuola Agraria e lavoro  come addetto vendita nel settore tecnologia nella grande distribuzione. Le mie passioni? Amo la musica in modo smisurato,l'ascolto preferibilmente la notte mentre scrivo. Apprezzo molti generi,ma quello che prediligo in quei momenti,è il jazz. Un posto importante è riservato anche ai cantautori italiani,primo su tutti: Fabrizio De Andrè. Altre mie passioni che vorrei citare,sono la fotografia e il viaggio,tra loro legano moltissimo,infatti non perdo occasione per immortalare ogni luogo nuovo che visito. L'amore per la scrittura lo coltivo da molti anni,ma ho sempre lasciato che i miei pensieri rimanessero in un cassetto dello scrittoio. Finalmente ho deciso di dare a loro una voce,vorrei riuscire a trasmettere le stesse emozioni che le hanno fatte nascere. Nel tempo libero,insieme a validi collaboratori,amministro un gruppo letterario su fb e curo una mia pagina autore personale,"Pagine dal Faro", dove racconto di me attraverso pensieri ed immagini.


Per sapere di più sul mio mondo, potete visitare la mia pagina autore: https://www.facebook.com/paginedalfaro/




Genere: raccolta di poesie
Editore: Monetti Editore
Data di pubblicazione: 15 aprile 2019
Numero pagine: 176
Prezzo cartaceo: 14,00€ 
Link per l'acquisto su Amazon: 






Sinossi:
In questo libro, ho raccolto le poesie a me più care, ognuna di loro, è una tappa del mio viaggio di vita, sono emozioni nate dal cuore, piccoli brividi scivolati sulla pelle del mio esser poeta. Sono gocce d'inchiostro che ho fatto scorrere su pagine bianche, per fermare nel tempo, il ricordo di un momento, lascio che la notte avvolga i miei occhi, per concedermi quei silenzi, capaci di rega-larmi mille parole.
Io scrivo, quello che vivo o più semplicemente vivo, perché posso scrivere, sono le parole a disegnarsi dentro di me,io devo solamente dare loro la luce .
La poesia è il mio gesto d'amore alla vita, la mia umile forma di gratitudine, per tutto quello che le mie mani hanno sfiorato. Non solo rose hanno visto i miei occhi, ma anche spine hanno sentito le mie dita, ma ogni volta che il mio cuore avrebbe voluto dichiarare la sua resa,ho trovato in queste righe,un respiro per i miei affanni. I miei passi sono acerbi, ma la passione che mi guida, saprà tracciare la mia strada, in questo mondo di emo-zioni, che chiamiamo vita.
Leggendo le mie parole,spero si possa alzare il velo su questo mio segreto,possiate iniziare a scoprire cosa si nasconde nella parte di me, che custodisco da sguardi indiscreti. Mi piacerebbe immaginare, che alla fine di questo libro, possiate dire: "ho un poeta per amico".


Mi piace leggere ogni tanto delle poesie e a voi?

Buona lettura!

giovedì 10 gennaio 2019

ALTRI TEMPI di ANTONIO CIAPPINA

ALTRI TEMPI
di
ANTONIO CIAPPINA


Genere: romanzo rosa

Edizione: Monetti Editore (2018)


Buongiorno lettori,

oggi recensisco il romanzo di Antonio Ciappina, di cui vi avevo già fatto una segnalazione e in più era stato il protagonista dell'ultimo post per la rubrica "Conosci l'autore..." (qui vi lascio il link a questo post se ve lo siete perso, così potrete conoscere di più su di lui).
Prima di scoprire la mia opinione passiamo a un veloce riassunto della trama.
In un lungo prologo conosciamo le vicende passate dei protagonisti, che hanno portato alla trama del romanzo vero e proprio.
Ci troviamo quindi a Firenze indicativamente tra gli anni '70 / '80 circa, i protagonisti sono i membri della famiglia Gigli. Il padre Osvaldo, aveva ereditato da suo padre un hotel, che negli anni aveva portato a livelli prestigiosi.
Con la morte della moglie designa la sua unica figlia Roberta come erede universale di tutto il suo patrimonio.
Tra Roberta e il padre però iniziano degli attriti, in quanto la figlia si innamora di Daniel, un semplice cameriere. Le discussioni però vengono superate e Osvaldo accetta il loro amore, accogliendo Daniel nella famiglia.
Intanto l'hotel cerca una governante e un giardiniere, vengono così assunti Lucrezia e Nicolas, madre e figlio, entrambi dal passato torbido.
Lucrezia molto avida escogita un piano per ereditare l'intera fortuna della famiglia Gigli. Questo crudele piano porterà Daniel ad essere arrestato e incarcerato per omicidio...
Tutto questo però è solo il prologo del romanzo, infatti la storia inizia con un matrimonio, ma di chi? Non ve lo rivelo per non svelarvi troppi dettagli.
Ma sappiate che l'orrida ragnatela di menzogne e crudeltà di Lucrezia si allarga...
Intanto Daniel, scontata la pena, viene rilasciato e la sua mente medita vendetta!
La trama di questo romanzo è molto interessante, abbastanza originale, piena di intrighi e colpi di scena che appassionano il lettore, e dato che succedono un'infinità di eventi non si può far altro che continuare la lettura per giungere alla conclusione... sperando in un lieto fine.
Come vi dicevo, sono molti i fatti narrati in queste poche pagine, così il tutto si svolge velocemente, impedendo al lettore di immergersi completamente in questa appassionante storia. Avrei preferito una narrazione più lenta, con l'approfondimento delle scene, anche quelle narrate nel prologo perché il tutto è davvero molto interessante, invece così come è stato scritto porta il lettore ad aver un sacco di informazioni tutte in una volta e si trova in un certo senso affaticato.
Lo stile dell'autore è pertanto molto frettoloso, in più varie volte il passaggio dal punto di vista da cui viene narrata la scena cambia in modo repentino, causa un po' di confusione nel lettore, dato che non si capisce bene chi fa una determinata azione o che parla o che espone un pensiero, infatti alcune volte sono stata costretta a rileggere i paragrafi per comprendere meglio.
I personaggi principali al contrario sono stati descritti molto bene, anche grazie a delle piccole spiegazioni a inizio romanzo, così si è potuto conoscerli maggiormente, sia sotto il profilo fisico e sia sotto quello psicologico. 
Il romanzo a mio parere andrebbe revisionato per dare maggiore fluidità alla lettura e anche per correggere piccoli refusi e riguardare la punteggiatura, soprattutto nel prologo, comunque rimane una lettura piacevole.
Ringrazio moltissimo l'autore per avermi fatto conoscere il suo libro.

Aggiornamento del 12 gennaio 2019
A seguito della recensione, l'autore mi ha comunicato che nella ristampa del suo romanzo saranno sistemati gli "errori" e forse anche il prologo.


Buona lettura!


VOTAZIONE

TRAMA           
PERSONAGGI
COPERTINA    
TITOLO           
SINOSSI         


Link all'acquisto su Amazon:

sabato 29 dicembre 2018

Conosci l'autore: ANTONIO CIAPPINA

Conosci l'autore:
ANTONIO CIAPPINA


Buongiorno lettori,
dopo mesi torno con la rubrica Conosci l'autore... e torno presentandovi un autore emergente che mi ha chiesto proprio lui recentemente di includerlo in questa mia rubrica, io felicissima di questa richiesta ve lo presento oggi: eccovi Antonio Ciappina.


Mi chiamo Ciappina Antonio sono nato a Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria il 22 luglio 1992 , ma sono cresciuto e vivo a Palmi sempre provincia di Reggio Calabria
Sono neolaureato in storia e filosofia all’Universita’ della Calabria di Rende (CS)
Ho scritto la mia prima opera nel 2014 con la casa editrice Book Sprint Edizioni , un manuale sul popolo barbaro dei Longobardi  dalla loro emigrazione fino alla creazione del regno italiano, inoltre l’opera include un racconto inventato chiamato Giovani Eroi dove  tre giovani ragazzi liberano il loro paese dai Longobardi
Successivamente ho scritto un articolo con la rivista culturale Calabria Sconosciuta dove parlo della storia della contrada dove vivo Taureana, una contrada ricca di storia dal periodo greco a quello bizantino, ed inoltre parlo della figura mitica di Donna Canfora
Amo la storia, la filosofia, la cultura  amo leggere qualsiasi romanzo , amo l’educazione e il rispetto.



 Opere:
  • Il Mondo Longobardo, pubblicato nel 2014 con Book Sprint Edizioni (ISBN 9788868884130);
  • L'articolo sulla storia di Taureana, pubblicato con la rivista trimestrale di cultura e turismo Calabria Sconosciuta, numero 151 152 luglio dicembre 2016;

  • Altri Tempi, pubblicato da Monetti Editore nel 2018 (ISBN 9788899881856).



Contatti:

martedì 18 dicembre 2018

Segnalazione: Altri Tempi di Antonio Ciappina

Segnalazione:

Altri Tempi

di

Antonio Ciappina



Buo
ngiorno lettori,
nuova segnalazione per il romanzo rosa "Altri Tempi" di Antonio Ciappina, edito Monetti Editore.


Biografia:
Mi chiamo Ciappina Antonio sono nato a Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria il 22 luglio 1992 , ma sono cresciuto e vivo a Palmi sempre provincia di Reggio Calabria
Sono neolaureato in storia e filosofia all’Universita’ della Calabria di Rende (CS)
Ho scritto la mia prima opera nel 2014 con la casa editrice Book Sprint Edizioni , un manuale sul popolo barbaro dei Longobardi  dalla loro emigrazione fino alla creazione del regno italiano , inoltre l’opera include un racconto inventato chiamato Giovani Eroi dove  tre giovani ragazzi liberano il loro paese dai Longobardi
Successivamente ho scritto un articolo con la rivista culturale Calabria Sconosciuta dove parlo della storia della contrada dove vivo Taureana , una contrada ricca di storia dal periodo greco a quello bizantino, ed inoltre parlo della figura mitica di Donna Canfora
Amo la storia, la filosofia, la cultura  amo leggere qualsiasi romanzo , amo l’educazione e il rispetto.

Vi lascio il link al blog dell'autore: https://ilcantieredelleideediantonio.blogspot.com/
Eccovi anche il link alla pagina Facebook dell'autore: https://www.facebook.com/Antonio-Ciappina-Scrittore-1613101059012123/


Genere: romanzrosa
Editore: Monetti Editore
Data di pubblicazione: novembre 2018
Numero pagine: 106
Prezzo cartaceo: 12,00€ 
Link per l'acquisto su Amazon:





Sinossi:

“Voglio vivere così…” recita una famosa canzone degli anni ’40 ed è pure il mantra di Daniel Muccino, giovane fiorentino che vorrebbe vivere con semplicità e accanto alla donna che ama, possibilmente. Questo suo desiderio sembra realizzarsi allorquando viene assunto come  direttore amministrativo presso il prestigioso Hotel Gigli, uno dei più rinomati della Toscana e dell’Europa. Lì conosce pure il grande amore della sua vita,   ovvero Roberta Gigli, figlia di Osvaldo e appetibile ereditiera. A Daniel sembrerà di toccare il cielo con un dito quando, vinte le resistenze del padre, verrà accolto in famiglia. Purtroppo, la sua felicità sarà effimera quanto il battito d’ali di una farfalla in quanto  sperimenterà sulla propria pelle il celebre detto Dalle stelle alle stalle. Il poveretto non sa di essere proprio al centro della tela intessuta da Lucrezia, seconda  moglie di Osvaldo e aspirante erede universale del suo patrimonio. Ella, donna meschina e manipolatrice, usando il figlio Nicolas, completamente suo succube a causa di un trauma infantile inflittogli dalla sua “cara mammina” la asseconda in tutto incurante del dolore causato agli altri. Con un piano curato nei minimi particolari, la donna riesce a far ricadere sull’ignaro Daniel la colpa di un omicidio da lei commesso per cui il ragazzo viene riconosciuto colpevole e condotto in carcere. Egli giura vendetta contro la famiglia Gigli e soprattutto di Roberta, rea di non avergli dato la fiducia che meritava e di essersi sposata con Nicolas. Anni dopo, Daniel uscito di prigione, è deciso più che mai a vendicarsi, ma stavolta sarà il destino a rendere pan per focaccia alla donna che gli ha causato tanto dolore. Durante una serata mondana, una ex amica di Lucrezia renderà pubblico un suo scottante segreto e lei non reggerà alla vergogna. Daniel, ormai abbandonati i suoi propositi di vendetta, incontrerà Roberta per caso e capirà che l’amore non viene mai soffocato dall’odio. Anche la donna, ormai libera, si getterà fra le sue braccia sperando in un avvenire migliore per entrambi.


Sono proprio curiosa di leggerlo... e voi?

Buona lettura!