Informazioni personali

La mia foto
Ilaria Vecchietti, autrice del racconto "L'ultima chance...", e dei romanzi fantasy "La Libertà figlia del Diavolo", "L'Isola dei Demoni" e "L'Imperatrice della Tredicesima Terra". E altri racconti pubblicati in raccolte.
Visualizzazione post con etichetta Leonardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leonardi. Mostra tutti i post

martedì 4 febbraio 2020

Conosci il Blog... infiniti universi fantastici

Conosci il Blog...
infiniti universi fantastici


Buongiorno lettori,
eccomi con una nuova puntata della rubrica: "Conosci il Blog...".
(Per chi non la conoscesse, presento i blog che frequento con un'intervista diretta ai loro blogger per conoscerli meglio).

Oggi conosciamo "infiniti universi fantastici" (http://infinitiuniversifantastici.blogspot.com/).
Questo è il blog della scrittrice Alessandra Leonardi, di cui tempo fa vi avevo proposto l'intervista come autrice (a questo link potete leggere la precedente intervista)... quindi diamole un grande Benvenuto ed eccovi l'intervista per conoscere meglio lei e il suo blog.





- Raccontaci di te.
Innanzitutto grazie per l’ospitalità sul vostro blog!  Sono nata a Roma mooolti anni or sono, e ci vivo tuttora. Al momento non lavoro, ma in passato ho praticato diversi mestieri; ho molti interessi non solo legati alla scrittura e alla lettura, amo il cinema, l’archeologia, la storia, il mare, i viaggi, la fotografia…  Ho sempre amato scrivere e nel 2014 ho iniziato a pubblicare i miei scritti.

2 - Quando e perché hai aperto il tuo blog?
Il blog Infiniti universi fantastici (https://infinitiuniversifantastici.blogspot.com/) è nato nell’estate del 2016, come conseguenza della mia attività di autrice e sotto consiglio di scrittori più esperti di me; però sin da subito ho deciso di non aprire un blog che parlasse solamente di me e dei miei scritti, ho desiderato che fosse una “casa del fantastico” in ogni sua forma. 

3 - Di cosa parli in prevalenza nel tuo blog?
IUF parla del genere fantastico (fantasy, horror, sci-fi) tramite segnalazioni e recensioni (non a richiesta) di libri, film, serie tv, fumetti e cartoni animati, c’è spazio anche per la storia e la poesia; da quest’anno ho inserito una rubrica mensile di approfondimento culturale su temi storici e archeologici. Ci sono anche reportage su fiere e presentazioni a cui partecipo e una sezione dedicata a tutti i miei racconti e romanzi pubblicati; si possono trovare anche racconti free, miei e di altri (con link). Partecipo anche a blogtour e cover reveal. Non pubblico nulla su libri editi da CE a pagamento.

4 - Con quale frequenza ti occupi del tuo blog?
Per ora cerco di inserire due post a settimana, ma siccome li programmo con anticipo a volte ci scappa anche un terzo post, ad esempio una recensione cinematografica o un blogtour o cover reveal da inserire last minute.

5 - Prepari in precedenza i tuoi post, seguendo magari una scaletta settimanale, o scrivi di getto quando capita?
Li preparo in anticipo e li programmo, cercando di variare tra i generi: letterario, cinema, tv, cultura… 

6 - C'è qualcosa che hai imparato grazie al tuo blog?
Ho appreso qualche informazione tecnico-informatica specifica, ma ammetto che ancora molte cose mi sfuggono! Inoltre ho migliorato la mia capacita da recensitrice. 

7 - Cosa consigli a chi vorrebbe aprire un blog?
Di avere le idee chiare sui temi del blog e essere costante nei post, per quanto possibile. Se si è molto impegnati è inutile aprire un blog e scrivere un post ogni tre mesi, così non ti seguirà mai nessuno!

8 - Hai mai pensato di chiudere il tuo blog? Se sì, perché?
In realtà no, mai! Ho pensato nei momenti più bui di smettere di scrivere, ma mai di chiudere il blog.

9 - C'è un blog – di qualsiasi tipo – che consigli? Se sì, perché?
Consiglio per le recensioni cinematografiche “Recensioni ribelli” di Giacomo Festi perché è molto preparato e argomenta bene, anche se non sempre sono d’accordo con lui. Poi consiglio “I mondi fantastici” di Alessio del Debbio per le recensioni librose , in gran numero e scritte con grande competenza. Per la storia “Thriller storici e dintorni” di Roberto Orsi. Altri blog che mi piacciono: “Sogni di carta, “Bosco dei sogni fantastici”, “Septem literary”… in basso a destra della home page di IUF c’è un elenco di siti e blog amici che consiglio.

10 - Dove possiamo contattarti (e- mail, pagine social, ecc.)?
La mail del blog è: athena769@yahoo.it, la pagina Facebook del blog è https://www.facebook.com/infinitiuniversifantastici 


Grazie Alessandra per aver partecipato a questa rubrica, ne sono molto contenta... e spero che siate contenti anche voi lettori.
Se non conoscevate questo blog vi consiglio di andare a visitarlo, tratta davvero tanti argomenti tutti interessanti.


Buona lettura!

martedì 23 aprile 2019

Intervista all'autore... Alessandra Leonardi

Intervista all'autore...
Alessandra Leonardi


Buongiorno lettori,
per questa rubrica oggi vi presento Alessandra Leonardi, sul mio blog potete trovare le segnalazioni ad alcune sue opere

Diamole un grande Benvenuto ed eccovi l'intervista.


1 - Raccontaci di te.
Ciao e grazie per questa intervista! Sono nata a Roma, città ove attualmente risiedo. Ho praticato diversi mestieri, ma ultimamente non sto lavorando; circa la vita sentimentale, ho un compagno, Salvatore, da molti anni. Ho sempre amato scrivere, ma solo dal 2014 ho iniziato a pubblicare i miei scritti. Ho molti altri interessi oltre scrittura e lettura: cinema, serie tv, archeologia e storia, viaggi, fotografia… interessi che confluiscono in un modo o nell’altro nelle mie storie e le influenzano.

2 - Quando è nata la passione per la scrittura?
La passione per la scrittura è nata quando ero molto piccola. Ero affascinata dalle storie che mi leggeva mia madre, favole e miti, e appena ho imparato a scrivere ho iniziato a creare storie mie, e non ho più smesso.

3 - Quali sono i libri e / o racconti che hai pubblicato finora?
Il primo racconto che ho pubblicato, con la GDS, è il fantascientifico “Cupole”, nel 2014; dopo ci sono stati numerosissimi racconti in varie antologie (I mondi del fantasy,  I racconti di Cultora, antologie di beneficienza e anche poesie e altro). Nel 2017 è uscito “La fine del Tempo, la fine del Mondo”, racconto lungo low fantasy edito dalla Collana Starlight di PubGold, Nel 2018 sono usciti “Oracoli”, antologia composta da quattro racconti sulla divinazione nel mondo antico di genere fantasy-storico-mitologico edita da Nps edizioni e “Il nome segreto”, urban fantasy per bambini e ragazzi edito da Arpeggio Libero.

4 - Da cosa trai ispirazione per le tue storie?
L’ispirazione può venire da qualunque cosa: un libro, un film, una serie tv, un articolo, un fatto di cronaca, la vita reale… si mescola tutto nella mia testa pazza e poi si ripresenta sotto forma di storia!

5 - I personaggi sono meramente inventati o ricalcano qualche persona reale?
Sono inventati, ma credo che in ognuno di loro ci sia una qualche parte di me e qualcosa delle persone che conosco o che ho conosciuto.

6 - Cosa ne pensi del self publishing?
Il self-publishing è un metodo di pubblicazione che consente di seguire ogni passo dell’iter di pubblicazione e consente guadagni maggiori, ma è necessario rivolgersi a ottimi editor prima di pubblicare, nonché grafici per la cover, il che richiede un grande investimento in termini di tempo e denaro; senza questi accorgimenti si corre il rischio di pubblicare delle robe illeggibili. Purtroppo molti si sono lanciati senza avere nessuna capacità narrativa e senza un editing alle spalle serio, invadendo il mercato e provocando la reazione dei lettori, che non hanno più nessuna fiducia nel self publishing. Io personalmente sono del team “casa editrice”, perché preferisco che il mio testo venga selezionato e poi curato da professionisti del settore, senza contributi da parte mia. 

7 - Se a tua volta sei un autore self curi da solo ogni fase di pubblicazione o ti avvali di qualche collaboratore (esempio: agenzie letterarie, correttori di bozza, illustratori, ecc.)?
Ho pubblicato una sola volta un racconto fantasy breve disponibile gratis su Amazon, “Alberi”, ho avuto una correzione di bozze e poi ho fatto tutto io. Forse potrei riprendere in considerazione il self publishing per  la mia raccolta di poesie, ma devo pensarci.

8 - Cosa ne pensi delle case editrici a pagamento?
Ne penso tutto il male possibile, ma purtroppo sono assolutamente legali e non c’è modo di eliminarle. L’unica cosa sarebbe toglier loro il marchio da editori, ma figuriamoci se faranno una legge in questo senso, c’è troppo giro di soldi…

9 - Ultimamente stai lavorando a qualche nuova opera?
Sto scrivendo un romanzo storico ambientato nell’antica Grecia tra il V e il IV secolo a.C.

10 - Come concili la passione per la scrittura con la vita personale e quotidiana?
Non lavorando ho abbastanza tempo da dedicare alla scrittura, ma quando lavoravo era molto difficile. Avevo giusto la sera e il weekend, ma il tempo va dedicato anche agli affetti, quindi si riduceva tutto all’osso.

11 - A quale autore / autrice ti ispiri, se ti ispiri?
Non mi ispiro a nessun autore nello specifico; i miei preferiti sono Marion Zimmer Bradley, George Martin e il primo Stephen King, ma sono mostri sacri irraggiungibili!

12 - Qual è il tuo libro preferito?
Il mio libro preferito è “Le nebbie di Avalon” di Marion Zimmer Bradley, che mi ha spalancato le porte di un mondo, il fantasy.

13 - Cosa ne pensi del mondo dell’editoria in generale?
Penso che ci sono da risolvere problemi in tutta la filiera. Prima di tutto bisognerebbe trovare i modo di convincere la gente a leggere di più, puntando sui bambini e i giovani; poi bisognerebbe eliminare dal mercato i libri delle CE a pagamento, ma non vedo come; è necessario eliminare lo strapotere della distribuzione, che comporta distorsioni assurde di cui pochi sono a conoscenza; infine bisognerebbe che i librai indipendenti facessero davvero il loro lavoro, comprando dai cataloghi dei piccoli e medi editori che puntano sulla qualità e non sulle logiche di mercato come le big.  

14 - Dove possiamo contattarti (e- mail, pagine social, blog personale, ecc.)?
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/alessandraleonardiscrittrice/
Twitter: @aleleo69
Instagram: Alessandra _Leonardi¬_1969

Grazie per lo spazio concessomi! Alla prossima!


Grazie infinite Alessandra per aver accettato questa intervista. Ne sono proprio contenta e non vedo l'ora di leggere un tuo libro.
Spero che sia piaciuta anche a voi e fatemi sapere se conoscevate questa brava autrice e se avete letto i suoi libri.


Buona lettura!

giovedì 8 novembre 2018

Nati per scrivere presente al Pisa Book Festival

Nati per scrivere
presente al
Pisa Book Festival


Buongiorno lettori,
oggi vi segnalo la presenza dell'Associazione Nati per scrivere al Pisa Book Festival, che si terrà dal 9 al 11 novembre a Pisa, presso il Palazzo dei Congressi.
L'ingresso è gratuito il giorno 9 novembre e a pagamento (6 euro) i giorni 10 e 11 novembre.
Per info sull'evento potente consultare il sito ufficiale. 


Nei tre giorni del festival potrete trovare i libri di NPS Edizioni, il marchio editoriale dell'Associazione  Nati per scrivere, presso lo stand DARK ZONE (numero A73-A74), nella saletta interna, al piano terra, assieme ai libri dei soci scrittori.
Ci saranno racconti e romanzi, sillogi poetiche e narrativa, e soprattutto tanto fantasy, per tutte le età!
Molti autori saranno inoltre presenti allo stand, per presentarvi i loro libri e firmare dediche e autografi.
 
Ecco il calendario:
Venerdì 9 novembre:
Alessio Del Debbio
Elena Covani
Sabato 10 novembre:
Alessio Del Debbio
Luciana Volante e Maria Pia Michelini (mattina)
Alessandra Leonardi e Chiara Rantini (pomeriggio)
Domenica 11 novembre:
Alessio Del Debbio
Romina Lombardi
Daniela Tresconi (mattina)
Francesca Cappelli (pomeriggio)


Spero che parteciperete in tanti.
Buona lettura!


mercoledì 29 agosto 2018

Segnalazione: Oracoli di Alessandra Leonardi

Segnalazione:

Oracoli
di
Alessandra Leonardi



Buongiorno lettori,
oggi vi segnalo la raccolta di racconti "Oracoli" di Alessandra Leonardi (già conosciuta per il racconto La fine del Tempo, la fine del Mondo), in collaborazione con NPS Edizioni, il nuovo marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, diretta dallo scrittore viareggino Alessio Del Debbio.
Vi lascio anche i contatti:
Sito associazione Nati per scrivere: www.natiperscrivere.webnode.it
Pagina Facebook associazione Nati per scrivere: https://www.facebook.com/natiperscrivere/
Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni


BIOGRAFIA:

Alessandra Leonardi nasce nel 1969 a Roma, dove risiede tuttora. Ha svariati interessi, tra cui il cinema e le serie tv, soprattutto di genere fantastico, i fumetti, i viaggi, l’archeologia, la storia antica e la mitologia. Dalla passione per il fantastico, i miti e la storia è nata l’antologia “Oracoli”.
Ha in precedenza pubblicato diversi racconti e poesie contenuti in varie antologie e sillogi.







Genere: raccolta di racconti storia / avventura
Editore: NPS edizioni
Data di pubblicazione: 24 maggio 2018
Pagine: 100
Prezzo ebook: 1,99€
Link per l'acquisto su Amazon:





Sinossi:

Quattro racconti, quattro epoche remote, quattro popoli che hanno segnato la storia del Mediterraneo, accomunati da un’ossessione: la divinazione, per aprire squarci sul futuro e scoprire il volere degli Dei. I Fenici in Sardegna, gli Etruschi in Toscana, Umbria e Lazio, gli Ellenici in Campania e nel Sud dell’Italia, infine i Romani: sussurri divini nell’acqua e nella pietra, voli di uccelli e viscere degli animali, sacrifici e visioni, oracoli vergati su fogli di papiro e libri con una risposta per ogni domanda.
Storia, mito e fantasia sono le basi da cui si dipanano le avventure narrate in “Porpora”, “Il dono dell’aruspice”, “Sibilla” e “I libri fatali”.


Gli Dei sembrano aiutarci, ci mandano segnali, ci parlano, esigono da noi preghiere e sacrifici, ma alla fine nulla cambia: siamo burattini nelle loro mani capricciose, sempre e comunque. A cosa serve allora conoscere quello che accadrà? A cosa serve dedicare loro le nostre devozioni?



Mi ispira molto.

E a voi?



Buona lettura!

martedì 31 luglio 2018

Segnalazione: Nuove uscite della Starlight La fine del Tempo, la fine del Mondo di Alessandra Leonardi e Io sono Jophiel di Jessica Verzeletti

Segnalazione:

Nuove uscite della Starlight
La fine del Tempo, la fine del Mondo
di
Alessandra Leonardi
e
Io sono Jophiel
di
Jessica Verzeletti



Buongiorno lettori,
oggi vi presento le uscite di giugno targate Starlight, la collana di pubblicazione di racconti e romanzi fantasy della PubGold: "La fine del Tempo, la fine del Mondo" di Alessandra Leonardi e "Io sono Jophiel" di Jessica Verzeletti.



Cominciamo con un racconto pubblicato a dicembre che esce adesso in una nuova edizione, con una nuova veste grafica, delle pagine in più e un appendice finale che permette di conoscere meglio alcune delle tecniche di meditazione usate dalla protagonista nel Santuario del Ki.


Aleysha è una ragazza ingenua che trascorre la sua vita nel Santuario, ma che con il passare degli anni è sempre più convinta di volersene andare e di scoprire il mondo, anche a costo di mettersi contro tutti.


Genere: racconto fantasy
Editore: collana Starlight (PubGold)
Data di pubblicazione: 20 giugno 2018 (nuova edizione)
Prezzo ebook: 1,49€
Link per l'acquisto su Amazon:






Sinossi:

“Tutti sapevano che in quel periodo i Sapienti del Santuario del Ki giravano per i villaggi alla ricerca di bambini “speciali”, ma Taitun era distante dalle loro solite rotte.
Invece quel giorno arrivarono.”
Inizia così la nuova vita di Aleysha, prelevata da casa ad appena dieci anni e costretta a vivere nel Santuario insieme ad altri bambini come lei.
Aleysha ha un dono speciale e, proprio per l’energia che possiede e le abilità che apprende durante l’addestramento, si trova suo malgrado coinvolta in un progetto molto ambizioso: salvare il Mondo dalla distruzione.
Eppure, quello che desidera davvero la ragazza è di essere libera. Libera di tornare dalla mamma, di innamorarsi e seguire la strada che più preferisce. Libera di fare la sua scelta al di là di ogni obbligo. E l’incontro con Krynon la getta ancora di più nella confusione. Chi è quel ragazzo misterioso che l’aspetta nel bosco ogni giorno sempre alla stessa ora? Cosa le nasconde?
Combattuta tra scelte difficili e segreti da scoprire, Aleysha deve decidere se seguire il suo cuore o portare avanti il compito che le spetta. Il passo per liberarsi dalle catene è breve, ma ogni scelta ha le sue conseguenze… a volte imprevedibili.


Ecco un estratto:
Mia madre era dentro casa, impegnata nella preparazione di un rimedio, e non si accorse del loro arrivo. Erano in quattro, due uomini e due donne; il più anziano di loro percepì subito la mia presenza, lasciò perdere le altre case e si diresse verso di noi. Vedendomi giocare nel giardino, il vecchio Sapiente si avvicinò con circospezione.
«Ciao, ragazzina! Come ti chiami? Quanti anni hai?» mi domandò con voce profonda, singolare in un uomo della sua età.
Nonostante mia madre mi avesse più volte detto di non farmi notare dagli estranei, e in caso fosse successo di chiamarla e correre via, avvertii un senso di profonda tranquillità, così rimasi ferma dov’ero e gli risposi.
«Mi chiamo Aleysha e ho dieci anni.»
«Non ho mai percepito tanto ki in una bambina della tua età! Devi assolutamente venire con noi al Santuario» disse, facendo un cenno verso gli altri che stavano con lui.
I due Sapienti più giovani entrarono e mi acchiapparono, senza ascoltare i miei strilli. Io non volevo andare con loro, mi chiesi come avessi fatto a essere così sciocca e a non dare retta a mia madre, ma ormai era troppo tardi. Stavo per essere strappata per sempre al mio piccolo mondo di bambina.




Il secondo libro è un romanzo particolare che offre delle importanti riflessioni e una grande speranza di uscire dai problemi che assillano la vita delle persone. Jophiel è un’anima spezzata, una ragazza entrata nel vortice dell’anoressia e incapace di uscirne da sola. Una ragazza che combatte contro se stessa per rimanere a galla, ma che trova conforto in chi è davvero in grado di comprenderla.


Genere: romanzo fantasy
Editore: collana Starlight (PubGold)
Data di pubblicazione: 22 giugno 2018
Prezzo ebook: 1,99€
Link per l'acquisto su Amazon:





Sinossi:
“A volte restiamo nel nostro turbine nero perché siamo noi a non reagire...”
Un’anima in pena incompresa da tutti. Ecco come si sente Jophiel, ridotta ormai al limite.
Si trascina avanti, circondata da gente che sa solo dare i consigli sbagliati e da una famiglia incapace di affrontare il problema che da mesi la assilla. Ogni maledetto giorno si sforza di mandare giù un po’ di cibo, ma è inutile: il suo corpo non vuole più saperne e la sua mente è afflitta da pensieri sempre più cupi.
Finché, inaspettata, arriva la notizia del viaggio studi a Parigi. Sei mesi in cui Jophiel può provare a cambiare la sua vita, spronata dall’entusiasmo di Alexis, l’unica amica a rimanerle accanto nei momenti del bisogno. E proprio quando si sta organizzando per partire, un ragazzo irrompe nella sua vita: Alan, con un taglio degli occhi che le ricorda quello di un lupo.
Alan sa molte cose. Le parla di Spiriti Guida, esseri protettori che la maggior parte della gente non è in grado di vedere né sentire, che si manifestano nei sogni e attraverso dei segni. Proprio loro la aiutano a entrare nel labirinto della sua mente e a coglierne la parte più oscura e profonda, popolata da pericoli e ombre da scacciare.
L’odio e la fuga sono davvero la soluzione?
È meglio combatterle queste paure o... comprenderle?

«Cosa sei se non un nemico?»
La donna fece un leggero inchino regale prendendo i lembi della gonna.
«Mi presento… Io sono Aleister. E non sono altro che la personificazione delle tue paure, il tuo lato oscuro».

Un fantasy spiritualistico che si dipana tra le vie di Parigi lasciando tanti piccoli messaggi che possono aiutare ad affrontare la vita e le insidie di tutti i giorni. Perché il pericolo è sempre dietro l’angolo ma, a volte, è dentro di noi.

Ecco un estratto:
Jophiel chiuse gli occhi per qualche secondo, sperando fosse un sogno o un’illusione, ma poteva sentire chiaramente il contatto con quella mano gelida.
«Cosa vuoi?», ringhiò riaprendo lentamente gli occhi e stringendo i pugni. Le spalle presero a tremare e gli occhi a gonfiarsi di lacrime.
«Cosa vuoi tu, Jophiel. Se non fosse per te io non sarei qui, mia cara», sussurrò Aleister.
«Lasciami in pace».
«Più mi cacci, più io resterò. Non ti senti riconosciuta Jophiel, per quello non sai dove andare. Cosa vuoi dalla tua vita? Non hai risposto oggi», le ricordò lo spirito.
La ragazza la fissò dallo specchio. La parte che aveva pulito si stava nuovamente appannando. Intuì che Aleister aveva sentito le loro conversazioni, dunque era partecipe della sua vita qualunque cosa facesse. Sapeva e vedeva ogni cosa. Non avrebbe mai avuto tregua.
«Non mi sbarazzerò mai di te, vero? Forse solo da morta», disse continuando a fissare la sagoma, che improvvisamente emise una sonora risata e sparì in una nube di fumo denso e nero, lasciando dietro di sé il suo eco di risate, sempre più lontano.





Entrambi molto interessanti, poi il fantasy è sempre il mio genere preferito.
Voi cosa ne dite?




Buona lettura!