LONELY SOULS
di
ANDREA ROMANATO
Genere: romanzo urban fantasy
Edizione: Self publishing
(2016)
Buongiorno lettori,
sapete qual è stato uno dei miei telefilm preferiti che mi ha
accompagnato nell’infanzia / adolescenza? Sabrina, vita da strega con
protagonista Melissa Joan Hart. Lo adoravo e lo guardavo in continuazione,
repliche su repliche. Mi piaceva tutto: dai casini in cui si ficcava la
protagonista a Salem (lo
stregone tramutato per punizione in un gatto nero parlante), e per finire gli incantesimi
e le magie (alcuni davvero fantasiosi e assurdi).
Tutto questo per dirvi cosa?

In questo romanzo le streghe sono totalmente diverse dall’immaginario
collettivo a cui siamo abituati, ma prima di dirvi di più vi parlo della trama.
Conosciamo Erik (maschio) e Evaline (femmina)… perché vi specifico
maschio e femmina? La questione è un pochino complicata, cercherò di spiegarvela
meglio che possa: Erik, ragazzo di circa ventitre anni che abita a New York,
una sera salva la vita a una ragazza che viene aggredita. Nel salvarla però ci
rimette letteralmente la vita, ma prima di morire sente la ragazza pronunciare
delle parole strane. Erik – in un certo senso – non muore e quando si
risveglia… sorpresa! Scopre di trovarsi nel corpo di una ragazza diciannovenne
di New Orleans: Evaline, che era finita in coma a seguito di un incidente.
Spero di essermi spiegata bene… comunque il romanzo inizia circa un
anno dopo.
Erik / Evaline vive da solo in un monolocale a New Orleans e lavora
come barista… ma una sera salva un’altra ragazza dall'aggressione di un tizio
col machete.
Salvata la ragazza – di nome Valentine – la porta a casa sua e da quel
momento la sua vita cambia nuovamente. Scopre che Valentine è una strega… e
anche lui è una potenziale strega!
Valentine vuole formare una nuova congrega e per questo cerca streghe libere: incontreranno quindi Tiffany, Francis, Kaileena… e altri personaggi curiosi… e
molti altri pazzi omicidi che cercheranno di ucciderli!
Cosa succederà a tutti?
Come vi ho accennato le streghe di questo romanzo sono fuori dal
comune! Consultano sì i grimori, ma non fanno incantesimi (intesi come abracadabra e puff:
magia fatta). Le streghe qui sono streghe combattenti! Lottano
con spade, pugnali, coltelli… con addirittura yo-yo! E devono combattere perché
le varie congreghe sono in continua lite, un po’ in stile gangster anni venti-trenta.
Questo tipo di strega (in verità ci sono diverse tipologie di streghe,
ma vi svelo sola la mia preferita: Strega Silvana, capace di
acquisire le abilità degli animali toccandoli) mi ha sbalordito e affascinato:
dalle loro diverse abilità a un particolare legame empatico che
instaurano, a cui è impossibile perfino mentire! Davvero idee originali!
È un romanzo ambientato quindi in un mondo brutale e violento, dove
uccidi o vieni ucciso… e molti sono i morti! La storia tuttavia parla anche dei
difficili legami sentimentali (amicizia e amore soprattutto) e infine la
ricerca di se stessi. I personaggi però – che ho amato poiché sono tutt’altro
che degli stereotipi – sono poco caratterizzati dal punto di vista psicologico,
soprattutto il rapporto tra Erik ed Evaline, che viene accennato solamente
verso la fine.
La trama è molto fantasiosa e singolare, suscita curiosità fin da subito e non si vede l’ora di scoprire le verità e i misteri.
Le scene d’azione (che la fanno da padrona) sono molto avvincenti e suggestive, altre parti risultano un po’ piatte e pesanti.
Ultima nota: la storia si svolge a New Orleans – la città della magia
per antonomasia – eppure a mio avviso non viene sfruttata al meglio. Si fanno pochissimi
riferimenti ed è come se il lettore non potesse guardarsi attorno.
Eliminando alcuni refusi, ripetizioni e con qualche parolaccia di meno che tolgono l'attenzione del lettore, è un romanzo buono con un fortissimo potenziale che trasmette tanta e
tanta e tanta tensione e mistero… e dato il finale spero di leggere presto cosa
succederà ai personaggi.
Buona lettura!
Vi lascio il link al Blog dell'autore, dove potete trovare le puntate della Seconda Stagione: Lonely Souls - La guerra occulta delle streghe.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento su cosa ne pensate ;)